Alimenti Funzionali, Probiotici e Prebiotici: Benefici per Salute Intestinale e Immunità
Classificato in Biologia
Scritto il in italiano con una dimensione di 7,39 KB
Introduzione: Definizioni Chiave
Alimenti Funzionali
Gli alimenti funzionali sono quelli che forniscono un effetto benefico sulla salute al di là del loro valore nutrizionale. Esempi di come possono essere ottenuti:
- Rimodulazione della composizione:
- Sostituzione di componenti: es. pane con farina integrale al posto della farina di grano raffinata.
- Aggiunta di componenti: es. burro arricchito con DHA, latte con acidi grassi omega, calcio, ecc.
Alimenti Probiotici
Gli alimenti probiotici contengono batteri vivi in grado di produrre benefici tangibili per la salute dell'individuo. Esempio: Batteri Lattici (BAL) nello yogurt.
Prebiotici
I prebiotici sono ingredienti alimentari che promuovono lo sviluppo e la crescita di batteri benefici nell'intestino. Sono ingredienti non digeribili degli alimenti che promuovono selettivamente la crescita e l'attività di un numero limitato di specie batteriche benefiche per la salute. Esempi: oligosaccaridi, inulina, oligofruttosio.
Alimenti Funzionali e Salute
Allo stato attuale, i problemi di salute nei paesi sviluppati sono l'invecchiamento della popolazione e le malattie croniche. Per contrastare ciò, gli alimenti funzionali vengono utilizzati per mantenere una buona salute e ridurre il rischio di malattie o disturbi.
Il concetto di alimentazione si sta evolvendo, concentrandosi sulla ricerca di effetti nutritivi positivi per la salute.
Alimenti Funzionali e Malattie Immunologiche
Alcuni alimenti includono vari nutrienti e ingredienti in grado di promuovere effetti immunomodulatori. Questi nutrienti possono includere fibre prebiotiche, batteri probiotici, acidi grassi, vitamine, minerali, ecc.
L'interazione dei batteri lattici probiotici con le cellule del sistema immunitario della mucosa intestinale è associata a:
- Prevenzione di fenomeni allergici
- Esclusione di antigeni (isolamento delle sostanze nocive)
- Effetti trofici sulla mucosa intestinale, rendendola più resistente alle infezioni
- Regolazione delle risposte immunitarie con azione antinfiammatoria
Resistenza alle Infezioni
Il beneficio dei lattobacilli è legato alla riduzione della durata della diarrea.
Allergie
Nella terapia delle allergie infantili si ricerca la stimolazione del sistema immunitario immaturo per il raggiungimento della tolleranza immunologica. I probiotici possono favorire la maturazione del sistema immunitario.
Le risposte dell'organismo alle proteine alimentari possono essere modificate dalla flora intestinale; per questo, i probiotici sono impiegati nel controllo delle allergie, come quelle al latte vaccino nei bambini.
Malattie Gastrointestinali
Un settore di studio degli alimenti funzionali è legato alla fisiologia e al funzionamento del tratto gastrointestinale, dove il loro utilizzo offre numerosi vantaggi:
- Miglioramento della funzione intestinale e della consistenza delle feci
- Stimolazione della crescita dei bifidobatteri benefici, che migliora il tessuto linfoide associato all'intestino (GALT).
- Prevenzione e trattamento delle infezioni gastrointestinali causate da batteri e virus
Gli alimenti funzionali più importanti per l'apparato gastrointestinale sono lo yogurt e il latte fermentato, che producono effetti particolarmente benefici. Altri sono utilizzati principalmente nella prevenzione e nel trattamento della diarrea infettiva, della diarrea causata dall'uso di antibiotici e nel trattamento dell'intolleranza al lattosio.
Diarrea
Nei processi infettivi gastrointestinali causati da batteri patogeni come la Salmonella, l'uso di yogurt e bevande a base di latte fermentato inibisce la crescita di questi microrganismi. Inoltre, producono effetti positivi sulla diarrea causata da rotavirus: il consumo di questi prodotti riduce i sintomi e la durata del processo.
Intolleranza al Lattosio
Il consumo di prodotti lattiero-caseari fermentati contenenti batteri vivi (probiotici) è ben tollerato dagli intolleranti al lattosio, in quanto questi batteri digeriscono il lattosio nel duodeno.
Cancro
È stato dimostrato che alcuni composti alimentari tradizionali possono ridurre il rischio di cancro.
I probiotici producono sostanze antitumorali durante il loro sviluppo.
Le fibre (prebiotici) possono anch'esse contribuire alla prevenzione del cancro.
Obesità
Oggi l'obesità è una preoccupazione crescente e gli alimenti funzionali possono contribuire a contenere questo aumento. Alimenti a basso contenuto di grassi o zuccheri non sono l'unica soluzione per l'obesità; gli alimenti funzionali, ad esempio, possono offrire un apporto calorico inferiore del 30% rispetto agli alimenti originali.
L'assunzione di fibre è inversamente proporzionale al peso corporeo, perché:
- Le fibre sostituiscono altri nutrienti che forniscono energia
- Richiede masticazione, stimola la secrezione gastrica, favorisce la distensione dello stomaco e la sazietà
- Rallenta lo svuotamento gastrico, aumentando la sazietà
- Abbassa i livelli di insulina nel sangue
- Riduce l'assorbimento dei nutrienti
Malattie Cardiovascolari
Le fibre influenzano i fattori di rischio cardiovascolare. Un consumo adeguato di fibre insolubili, come quelle presenti nei cereali, è associato a un minor rischio di infarto miocardico e di morte per malattie coronariche. La fibra solubile può modificare il profilo lipidico.
Diabete
I diabetici dovrebbero regolare il consumo di proteine e lipidi, oltre ai carboidrati.
Gli alimenti funzionali utili in queste circostanze includono: cracker, pane, cereali e prodotti lattiero-caseari.
Salute Ossea
Gli alimenti funzionali volti a prevenire malattie ossee sono ricchi di calcio e contengono anche altre sostanze, come le vitamine D e K, coinvolte nel metabolismo osseo.
Microrganismi e Benefici Probiotici
I microrganismi più comunemente utilizzati negli alimenti funzionali appartengono ai generi Lactobacillus, Bifidobacterium e Streptococcus.
Effetti dei Probiotici sulla Salute
- Stimolazione della risposta immunitaria
- Miglioramento dell'equilibrio della flora intestinale
- Effetto adiuvante sui vaccini
- Riduzione degli enzimi fecali implicati nell'insorgenza del cancro
- Trattamento della diarrea del viaggiatore
- Supporto durante la terapia antibiotica
- Riduzione del colesterolo
- Antagonismo con patogeni alimentari o presenti nelle cavità corporee (es. orale)
- Riduzione dei sintomi di intolleranza al lattosio
Fattori che Influenzano la Viabilità dei Batteri Lattici
- Esposizione al pH acido nella mucosa intestinale
- Concentrazione e tempo di esposizione all'azione dei sali biliari
- Proprietà dei microrganismi e dell'ospite
Applicazione dei Probiotici nelle Diverse Fasi della Vita
a) Bambini
Il 60% delle cellule immunitarie si trova nel duodeno e nel digiuno; l'intestino tenue è quindi indispensabile per lo studio degli effetti dei probiotici.
b) Anziani
I cambiamenti associati all'invecchiamento incidono negativamente sul sistema immunitario.