Amministrazione Locale ad Andorra: Funzionamento delle Parrocchie e del Comune
Classificato in Diritto & Giurisprudenza
Scritto il in
italiano con una dimensione di 3,31 KB
Le Parrocchie di Andorra: Struttura e Funzionamento
Una parrocchia è una divisione territoriale amministrativa, fondamentale per la gestione e il governo del paese e dei suoi abitanti.
Il Comune: Organo di Governo Locale
Il Comune è l'organo di governo o consiglio che amministra e rappresenta gli interessi e le attività di ogni parrocchia. È composto da membri eletti democraticamente ogni 4 anni.
La sua composizione include il Console Maggiore, il Console Minore e un numero variabile di Consiglieri (da 8 a 12, a seconda della parrocchia).
Il Console Maggiore è la massima autorità della parrocchia. Convoca e presiede le riunioni del Comune, ed è sostituito in sua assenza dal Console Minore. I Consiglieri sono responsabili di definire le regole e il funzionamento del Comune.
Funzioni Principali del Comune
- Preparare e gestire il bilancio.
- Effettuare il censimento della popolazione della parrocchia.
- Preparare le liste elettorali.
- Convocare riunioni di consultazione con i cittadini.
- Aggiornare il registro delle attività commerciali, industriali e professionali.
- Rivedere i confini del territorio comunale.
- Gestire la locazione dei beni di proprietà comunale.
- Gestire le risorse naturali della parrocchia.
- Preparare il catasto.
- Preparare e realizzare un piano di sviluppo urbano.
- Curare le strade pubbliche.
- Gestire la riscossione delle tasse.
- Emanare regolamenti, ordinanze e decreti.
- Organizzare i servizi pubblici e comunitari.
- Gestire le allerte di emergenza.
- Gestire e organizzare attività culturali, sportive e sociali.
- Approvazione delle fatture.
Elezioni Comunali: Processo e Requisiti
Come vengono eletti i rappresentanti del Comune?
I rappresentanti sono eletti in modo democratico tramite suffragio universale diretto e segreto. Hanno diritto di voto i cittadini nati o residenti ad Andorra, che appartengono alla parrocchia, hanno compiuto 18 anni e sono iscritti nelle liste elettorali della parrocchia.
Che cos'è il voto alle elezioni?
Votare alle elezioni significa esprimere una preferenza per uno dei candidati o delle liste di candidati presentati. Un candidato è una persona o un gruppo di persone che si presentano per essere elette.
Quando si tengono le elezioni comunali?
Le elezioni comunali si svolgono nella prima metà di dicembre.
Quanto dura il mandato degli eletti?
Il mandato ha una durata di 4 anni.
Come sono strutturate le liste dei candidati?
Le liste dei candidati sono chiuse e non è possibile apportare modifiche una volta presentate.
Fasi del Processo Elettorale
- Pubblicazione delle liste elettorali da parte del Comune.
- Presentazione delle candidature.
- Pubblicazione ufficiale delle candidature.
- Campagna elettorale.
- Giorno delle elezioni (Election Day).
- Proclamazione dei risultati finali da parte del Governo.
- Giuramento di carica (generalmente il 28 dicembre).