Analisi dell'Opera di Torquato Tasso: Temi, Figure Retoriche e Stile

Classified in Lingua e Filologia

Written at on italiano with a size of 3,69 KB.

(Rinaldo): mix linea ariostesca (avventure) e regole aristoteliche (1 solo protagonista)

(Aminta): mix scrittura teatrale e genere pastorale 

(Gerusalemme liberata): epica storica, reale

Dubbi natura religiosa e filosofica: 1577 autodenuncia all’Inquisizione (tensioni religiose chiese e Estensi)

(Lirica): ispira tradizioni modelli petrarcheschi e Giovanni della Casa (riflessione vita umana e caducità)

(Aminta): favola pastorale= mix tradizione bucolica (scopo: interesse lettore) e vicende amorose

‘’Locus amoenus’’: luogo ideale in cui si svolge la trama

Ispirata ‘’Metamorfosi’’: amore Piramo e Tisbe (cambia finale, positivo)

Manifesta impulso edonistico, come utopia di una vita piena 

Figura satiro: nuovo elemento= ingiustizia sociale, smaschera ipocrisia società cortigiana

(Gerusalemme liberata): modello commedia classica (20 canti divisi in 5) 

1)scenario terreno e presentazione eserciti

2)Aladino (re musulmani) sostiene assedio; Plutone concilio infernale: demoni e maga Arminda (seduce cristiani); amore Erminia (prigioniera) e Tancredi (no ricambiato), lo soccorre dopo duello vs Argante e confesserà amore 

3)Vicenda Tancredi e Clorinda: duello notturno, ignaro che fosse l’amata la uccide e perde il senno; Arminda e Rinaldo: sedotto da arti magiche, prigioniero, oggetto suo amore; Mago Ismeno: incantesimi selva di Saron x impedire cristiani macchine guerra x assedio città

4)Mago Ascalone offre isturzioni a Carlo e Ubaldo per liberare Rinaldo e la selva 

5)Rinaldo e Arminda ricongiungono; battaglia (morte Aladino) e vittoria cristiani, possesso Gerusalemme e Santo sepolcro.

Caratteristica principale: ricerca interiorità personaggi (pagani sentimento tragico, cristiani speranza: lottano ma sanno inutile) rappresentata da paesaggio cupo e magico (selva di Saron): ognuno vede comparire ciò che desidera, teme.

Tema principale: amori disperati (vs guerra)

Svolgersi azioni: cambiamento interiore personaggi 

1. Allitterazione: ripetizione di uno stesso suono all’inizio o all’interno di due parole vicine tra loro  (oPPresso D’amore, Di Piacere)

2. Onomatopea: espressione che suggerisce e replica un suono

3. Anafora: ripetizione di una o più parole all’inizio di un verso 

4. Apostrofe: quando ci si vuole rivolgere a un uditore ideale che non rispecchia il reale ricevente del messaggio

5. Similitudine: consiste nello stabilire un paragone esplicito tra due elementi collegandoli con nessi logici “così….Come….” 

6. Metafora: accostamento di due elementi che hanno un elemento di somiglianza ma che non viene esplicitato (erano i CAPEI D’ORO a l’aura sparsi)

7.  Sinestesia: accostamento di termini legati a sfere sensoriali diversi, olfattiva-uditiva-visiva-tattile 

8. Metonimia: sostituzione di un termine con altri, legati al primo da una relazione causale-spaziale-temporale.  ( spinge il ferro -> ferro sta per spada)  (le sudate carte)

9. Sineddoche: sostituzione di un termine con un altro che è legato al primo da un rapporto di quantità: si cita la parte di un oggetto per indicare l’intero oggetto stesso (va una vela sul mare, risposi con vergognosa fronte)

10. Ossimoro: unione di termini che esprimono il contrario (freddo fuoco, agghiacciando io arsi)

11. Iperbole: consiste nell’esprimere un concetto utilizzando termini e aggettivi soprattutto esagerati (Mille donne, ho sceso dandoti il braccio almeno un milionedi scale)

12. Litote: la negazione del contrario ( Don Abbondio, non un cuor di leone)

Entradas relacionadas: