Anatomia Articolare: Guida Dettagliata a Componenti e Funzioni

Classified in Biologia

Written at on italiano with a size of 3,28 KB.

Anatomia Articolare: Componenti e Funzioni

Glenoide:

Un giunto complesso è uno che ha un menisco (fibrocartilagine) tra le superfici articolari (osso). Può essere completo o incompleto a seconda che il menisco sia presente.

Fascia

La fascia è la guaina di tessuto connettivo che svolge una serie di funzioni importanti, tra cui il rivestimento e l'isolamento di uno o più muscoli. Per estensione, si applica a qualsiasi involucro strutturale che fornisce supporto strutturale e protezione.

Tendini

Il tendine è una parte del muscolo striato, di colore bianco, consistenza forte e non contrattile, composto da fibre di collagene e metamorfismo del tessuto connettivo raggruppate in fasci e fogli.

Fascia tendinea: è una varietà di tendine a forma di foglio. Le sue fibre di tessuto connettivo sono bianche e lucenti, e sono istologicamente simili a quelle del tendine comune, ma hanno una minore innervazione e vascolarizzazione.

Capsula Articolare

Si tratta di una membrana fibrosa che copre l'intera articolazione e impedisce ai segmenti ossei di muoversi eccessivamente. La capsula articolare, insieme ai legamenti, ha il compito di garantire il contatto tra le superfici articolari. Essa si inserisce nell'osso, nelle vicinanze del rivestimento della cartilagine articolare. Alcune articolazioni sono fissate a una certa distanza dalle superfici articolari, e possono avere un decorso ricorrente al bordo della cartilagine articolare (come nel caso del ginocchio). È avvolta da una capsula fibrosa che forma uno spazio chiuso in cui contiene l'estremità inferiore del femore, la tibia, la rotula e le superfici superiori. Il rivestimento di questa capsula è la membrana sinoviale che produce il liquido sinoviale.

Liquido Sinoviale

Il liquido sinoviale è un fluido chiaro e viscoso presente nelle articolazioni. Ha una consistenza simile all'albume d'uovo. La sua composizione è quella di un ultrafiltrato del plasma con la stessa composizione ionica. Il liquido contiene poche proteine e cellule, ma è ricco di acido ialuronico sintetizzato dai sinoviociti di tipo B. Il liquido sinoviale riduce l'attrito tra la cartilagine e altri tessuti delle articolazioni, lubrificandole e ammortizzandole durante il movimento.

Cuffia dei Rotatori

La cuffia dei rotatori è il termine dato al gruppo di muscoli e tendini che forniscono stabilità alla spalla. Tutti questi muscoli sono collegati alla testa omerale in un punto comune. La sua importanza risiede nel mantenere la testa omerale all'interno della fossa glenoidea della scapola. Questa struttura è continua con la capsula dell'articolazione della spalla.

Legamenti

Un legamento è una struttura anatomica costituita da una banda di fibre resistenti che collegano i tessuti, unendo le ossa a livello delle articolazioni. Si tratta di una fascia fibrosa resistente che offre stabilità all'articolazione ed è essenziale per il movimento delle ossa. È costituito da tessuto connettivo fibroso, simile per natura ai tendini. La funzione dei legamenti è l'unione delle strutture anatomiche e la loro stabilizzazione. I legamenti si trovano comunemente tra le ossa e la cartilagine del corpo e sono tradizionalmente classificati come nastri o corde.

Entradas relacionadas: