Andalusia e Spagna nell'Unione Europea: Sfide e Opportunità

Classified in Geografia

Written at on italiano with a size of 5,82 KB.

Andalusia nell'Unione Europea: Posizione e Sfide

L'Andalusia, situata al confine meridionale dell'Unione Europea, si trova in una posizione periferica rispetto ai centri di potere politico ed economico. Per affrontare questa situazione, dovrebbe sfruttare la sua posizione geografica.

  • Per quanto riguarda l'arco atlantico, dovrebbe approfittare del miglioramento delle comunicazioni.
  • Per l'area mediterranea, dovrebbe basarsi sul suo clima favorevole e sulle condizioni ambientali.

Status Socio-Economico

L'Andalusia, all'interno dell'UE, si trova ad affrontare due sfide principali:

  1. Realizzare una piena convergenza con le regioni più avanzate dell'Unione, raggiungendo lo sviluppo grazie ai fondi comunitari.
  2. Rispondere alle sfide poste dall'allargamento del mercato unico, che incide sul suo commercio, aumentando la concorrenza.

Andalusia nel Mondo: Relazioni e Globalizzazione

La regione dell'Andalusia occupa una posizione strategica che le permette di promuovere le relazioni con i paesi del Mediterraneo, i paesi europei e i paesi del Nord Africa.

Situazione Socio-Economica

La situazione socio-economica dell'Andalusia è influenzata dal processo di globalizzazione, che aumenta la concorrenza. La strategia futura non può basarsi sulla competizione con le grandi città; la chiave è utilizzare altre risorse, come il turismo.

La Politica Europea Comune

Politica Economica

Il Mercato Unico

La libera circolazione di persone, beni, capitali e servizi tra i membri è stata stabilita nel Trattato di Roma.

L'Unione Economica e Monetaria (UEM)

L'UEM implica una convergenza economica tra i membri, misurata dal rispetto di alcune norme del Trattato di Maastricht. Attualmente, sedici dei 27 Stati membri dell'UE hanno aderito all'UEM, inclusa la Spagna.

Politiche Economiche Settoriali

Le politiche economiche settoriali sono soggette alle direttive comunitarie, che sono in aumento.

Politica di Giustizia e Affari Interni

Lo Spazio di Libertà

L'obiettivo è ottenere la piena libertà di circolazione delle persone tra i membri. A tal fine, è stato firmato l'accordo di Schengen, che abolisce i controlli alle frontiere interne.

L'Area di Sicurezza

Comprende misure per impedire che la libera circolazione favorisca la criminalità, il terrorismo, ecc.

Il Settore della Giustizia

Si propone di promuovere la cooperazione giudiziaria.

Politica Estera e di Sicurezza Comune (PESC)

La politica estera e di sicurezza comune mira a salvaguardare i valori, la sicurezza e l'indipendenza dell'Unione, per mantenere la pace e sostenere la democrazia. Le misure per raggiungere questi obiettivi includono:

  • La creazione di un Alto rappresentante dell'Unione.
  • La prevenzione delle crisi.
  • La creazione di strategie comuni per ogni regione del mondo.

La Politica Europea di Sicurezza e di Difesa (PESD)

Le misure adottate riguardano la difesa e il rispetto dei diritti politici di cittadinanza.

Cittadinanza Europea

La cittadinanza europea implica che ogni cittadino di uno Stato dell'Unione è anche cittadino di tutta l'UE.

  • La Carta dell'Unione Europea per i diritti fondamentali.
  • Migliorare le condizioni di lavoro.
  • La tutela dei consumatori con l'istituzione della libera concorrenza e la scomparsa dei monopoli.
  • Educazione politica, culturale e sviluppo scientifico basato sulla scienza, l'istruzione e la cultura.

Integrazione Spagnola in Europa: Fattori e Conseguenze

Fattori di Integrazione

L'integrazione spagnola in Europa è stata influenzata da fattori politici ed economici:

  • La democratizzazione, iniziata con la morte di Franco, ha permesso alla Spagna di avviare i colloqui per unirsi alla CEE.
  • L'incorporazione nella CEE ha offerto l'opportunità di mitigare gli effetti della crisi e di avvicinarsi al livello economico europeo, portando alla firma del trattato di adesione.

Conseguenze dell'Integrazione

  • Nell'arena politica: Ha rafforzato il recente sistema democratico spagnolo e lo stato di diritto.
  • Economicamente: L'adesione alla CEE ha avuto effetti sia positivi che negativi:
    • Ha posto fine a decenni di isolamento politico.
    • Ha imposto obblighi di riforme per adeguare l'economia.
    • Ha fornito un importante aiuto finanziario.
    • Il risultato è stato un importante processo di crescita economica e convergenza.
  • In campo sociale: Al momento dell'adesione alla CEE, la Spagna non aveva uno stato sociale paragonabile a quello degli altri membri. Da allora, il governo ha aumentato la spesa dedicata alla sua creazione e consolidamento.

L'Attuale Posizione della Spagna nell'UE e le Prospettive

L'Attuale Posizione della Spagna nell'UE

La posizione attuale della Spagna nell'UE è caratterizzata da queste caratteristiche:

  • La posizione geografica.
  • La posizione geostrategica.
  • Le dimensioni e la popolazione.
  • Le caratteristiche socio-economiche.

Le Prospettive per il Futuro della Spagna nell'UE

La nuova distribuzione del potere ridurrà i deputati al Parlamento europeo e i voti in seno al Consiglio dell'Unione Europea per la Spagna.

L'aiuto della politica regionale dell'Unione Europea è diminuito.

L'estensione del mercato unico con l'ingresso di nuovi membri pone sfide e opportunità:

  • Per la circolazione delle persone.
  • Per la circolazione delle merci, capitali e servizi.

L'aumento della produttività e della competitività è fondamentale per sfruttare le nuove opportunità in un'Unione Europea allargata.

Entradas relacionadas: