Apprendimento Organizzativo: Strategie Efficaci e Ostacoli Comuni per la Crescita Aziendale
Classificato in Altri soggetti
Scritto il in
italiano con una dimensione di 3,48 KB
Livello Organizzativo
I manager possono promuovere l'apprendimento attraverso il modo in cui creano la struttura e la cultura dell'organizzazione. Una struttura meccanica facilita l'apprendimento basato sullo sfruttamento, mentre una struttura organica stimola l'apprendimento basato sull'esplorazione. Una cultura adattiva incoraggia e ricompensa la sperimentazione e l'assunzione di rischio da parte dei manager di basso e medio livello, mentre una cultura inerte e conservatrice non incoraggia l'assunzione di iniziative da parte dei manager di basso e medio livello.
Livello Interorganizzativo
Le organizzazioni possono migliorare la loro efficacia copiando o imitando le rispettive competenze distintive. Il Knowledge Management è un sistema che sostituisce il controllo diretto dei manager con un controllo basato su sistemi informatici interni. Questo consente una struttura organizzativa più piatta, la decentralizzazione dell'autorità, ruoli più ampi e arricchiti, e maggiore creatività tra i dipendenti grazie a un migliore accesso alle informazioni.
Ostacoli all'Apprendimento Organizzativo
L'apprendimento organizzativo può essere ostacolato da:
- Strutture mentali rigide e attaccamento a pratiche passate.
- Bias cognitivi, che distorcono la percezione dei manager. Alcuni esempi:
- Dissonanza cognitiva: ignorare informazioni contrarie alle proprie opinioni.
- Illusione di controllo: sovrastimare le proprie capacità e il controllo sugli eventi.
- Bias di frequenza e rappresentatività: generalizzazioni da pochi casi estremi o non rappresentativi.
- Proiezione e difesa dell'ego: attribuire ad altri i propri valori o interpretare la realtà per proteggere il proprio ruolo.
- Escalation del commitment: insistere su decisioni errate senza ammettere l'errore.
Questi bias riducono la capacità di apprendere e prendere decisioni efficaci, ostacolando la crescita organizzativa.
Strategie per Favorire l'Apprendimento Organizzativo
- Ascoltare il dissenso: accogliere opinioni diverse.
- Sperimentare: testare nuove idee e confrontarle con le vecchie.
- Teoria dei giochi: considerare le interazioni competitive tra organizzazioni.
- Avvocato del diavolo:
- Assegnando a un manager o a un team di management il ruolo di avvocato del diavolo, questi ha la responsabilità di criticare l'attuale apprendimento organizzativo e mettere in discussione i postulati che il top management usa nel processo decisionale.
- Questo tipo di organizzazione usa l'indagine dialettica, che prevede la creazione di team di decision maker. Ogni team ha il compito di valutare scenari alternativi per poi consigliare il migliore.
La tecnica dell'avvocato del diavolo e l'indagine dialettica migliorano il processo decisionale, rendendo i manager consapevoli delle diverse soluzioni possibili per un problema.