ATP, Fotosintesi e Trasporto Cellulare: Processi Vitali
Classified in Biologia
Written at on italiano with a size of 3,25 KB.
ATP: La Moneta Energetica della Cellula
L'ATP (adenosina trifosfato) è una molecola composta da adenosina e tre gruppi fosfato, la cui coda ha carica negativa. L'ATP fornisce l'energia necessaria per molte reazioni cellulari.
Fotosintesi: Catturare l'Energia Solare
La fotosintesi è il processo mediante il quale le piante sfruttano l'energia solare per produrre glucosio. L'energia solare viene convertita in energia chimica, utilizzata dalle cellule per produrre ATP.
Fase Luminosa
Durante la fase luminosa, la clorofilla assorbe l'energia solare, che viene convertita in energia chimica sotto forma di ATP.
Ciclo di Calvin
Nel ciclo di Calvin, l'ATP fornisce l'energia necessaria per trasformare il diossido di carbonio in glucosio.
Respirazione Cellulare: Liberare Energia dal Glucosio
Glicolisi
La glicolisi è il processo in cui una molecola di glucosio viene scissa nel citoplasma, producendo due molecole di acido piruvico (con tre atomi di carbonio ciascuna) e ATP.
Ciclo di Krebs
Nel ciclo di Krebs, si completa la scissione del glucosio, generando ATP e due trasportatori di elettroni.
Catena di Trasporto degli Elettroni
Nella catena di trasporto degli elettroni, l'energia ricavata dalla scissione del glucosio viene utilizzata per produrre ATP.
Trasporto Cellulare: Movimento di Molecole
Diffusione
La diffusione è il processo in cui le molecole si distribuiscono nello spazio disponibile. La diffusione attraverso la membrana cellulare è un esempio di trasporto passivo, in cui la cellula non consuma energia. Una sostanza si diffonde seguendo il proprio gradiente di concentrazione (da ipotonica a ipertonica).
Diffusione Facilitata
Nella diffusione facilitata, le molecole che non attraversano la membrana in modo spontaneo vengono trasportate da proteine di trasporto.
Osmosi
L'osmosi è la diffusione dell'acqua attraverso una membrana semipermeabile. Le soluzioni possono essere ipertoniche (alta concentrazione di soluto), isotoniche (concentrazione uguale) o ipotoniche (bassa concentrazione di soluto).
Equilibrio Idrico: Osmoregolazione
L'osmoregolazione è il processo che mantiene l'equilibrio idrico nella cellula.
Trasporto di Macromolecole
Il passaggio delle macromolecole attraverso la membrana plasmatica avviene tramite vescicole di trasporto.
Esocitosi
Nell'esocitosi, le proteine da secernere escono dalle cellule tramite vescicole di trasporto che si fondono con la membrana plasmatica, riversando il loro contenuto all'esterno.
Endocitosi
L'endocitosi è il processo in cui le macromolecole vengono importate nella cellula tramite vescicole che si staccano dalla membrana plasmatica.
Pinocitosi
Nella pinocitosi, la cellula inghiotte goccioline di fluido racchiudendole in piccole vescicole.
Fagocitosi
Nella fagocitosi, le cellule inglobano una particella e la racchiudono in un vacuolo alimentare.
Endocitosi Mediata da Recettori
L'endocitosi mediata da recettori è un processo altamente specifico, indotto dal legame che si forma tra particolari molecole presenti nell'ambiente esterno e specifiche proteine della membrana plasmatica.