Attrezzature Essenziali per la Produzione Video: Telecamere e Supporti
Classificato in Matematica
Scritto il in italiano con una dimensione di 4,4 KB
Tipologie di Fotocamere e Videocamere per la Produzione Audiovisiva
La funzione principale di una fotocamera è quella di catturare l'immagine. Esiste una vasta gamma di telecamere e videocamere, dai modelli più economici a quelli più sofisticati. Per la scelta di una fotocamera, è fondamentale considerare diversi fattori: prezzo, praticità (ad esempio, il peso), caratteristiche operative e prestazioni (qualità dell'immagine).
Telecamere da Studio
Le telecamere da studio sono utilizzate sui set e sono solitamente collegate a un'unità di controllo per la realizzazione. Creano immagini di alta qualità, ma sono ingombranti, pesanti, costose e difficili da trasportare. Spesso incorporano un "suggeritore" (teleprompter).
Telecamere EFP (Electronic Field Production)
Le telecamere EFP sono telecamere leggere, utilizzate per produzioni elettroniche sul campo. Normalmente sono controllate da un'unità mobile e sono spesso impiegate per produzioni esterne agli studi (ad esempio, trasmissioni sportive).
Telecamere ENG (Electronic News Gathering)
Le telecamere ENG sono telecamere per la raccolta elettronica di notizie. Spesso sono "videocamere", il che significa che un'unica unità contiene sia la fotocamera (con la funzione di catturare l'immagine) sia il registratore (che registra il segnale). Sono economiche, leggere e ampiamente utilizzate nel giornalismo.
Supporti Essenziali per la Fotocamera nelle Riprese Video
Prima di iniziare le riprese, è fondamentale scegliere il supporto adeguato. Per un lavoro efficace della fotocamera, sono essenziali movimenti fluidi e precisi. A tal fine, esistono diversi tipi di supporti. Dobbiamo considerare:
- Le dimensioni e il peso della fotocamera: Dobbiamo considerare se la telecamera verrà portata a spalla, a mano, e se le riprese saranno di lunga o breve durata.
- I movimenti: Dobbiamo tenere a mente se si registrerà da una postazione fissa o se ci si sposterà durante le riprese. Le caratteristiche dei movimenti (fluidi, veloci, ecc.) sono altrettanto importanti.
- L'altezza: Dobbiamo anche considerare se l'altezza di ripresa varierà significativamente durante la registrazione.
- L'ambiente: Le caratteristiche del terreno, lo spazio disponibile, ecc., sono fattori cruciali per la registrazione.
Tipologie di Supporti più Comuni:
Treppiede Pieghevole
È semplice, durevole e facile da piegare. È utile in situazioni in cui altri mezzi sarebbero impraticabili (ad esempio, su terreni accidentati o collinari). Fondamentalmente, ha tre gambe, la cui lunghezza è regolabile autonomamente.
Dolly per Treppiede
È fondamentalmente un treppiede con ruote. È adatto per le operazioni in studio e la sua portabilità lo rende estremamente utile per le riprese in esterni. Deve essere utilizzato su una superficie piana; se la superficie è irregolare, si creeranno oscillazioni nell'immagine.
Pedestal (Cavalletto a Colonna)
Il pedestal è il supporto più utilizzato sui set televisivi. Consiste in una colonna centrale regolabile in altezza, collegata a una base con tre ruote che sono guidate da un volante o una leva. Esistono pedestal per esterni e per studio.
Braccio della Gru (Crane)
Il braccio della gru offre una gamma impressionante di possibilità di ripresa. La caratteristica principale di questo supporto è il suo lungo braccio estensibile, montato su una colonna centrale. La fotocamera è solitamente fissata alla parte superiore della gru e controllata a distanza da un operatore situato in basso, che osserva un monitor. Permette di ottenere movimenti fluidi e veloci dal suolo fino all'altezza massima, coprendo un arco di 360 gradi.
- Le gru di piccole dimensioni sono ampiamente usate nelle registrazioni sul campo.
- Le gru di grandi dimensioni sono usate per registrare azioni veloci e quando è necessario cambiare più volte il punto di vista in un'unica ripresa.
Hothead (Testa Remota)
Le hothead sono teste più leggere rispetto alle gru. Come le gru, permettono movimenti rapidi e spettacolari e sono ampiamente utilizzate in televisione (ad esempio, in programmi musicali o sportivi).