Azienda, Imprenditore e Persona Giuridica: Ruoli, Funzioni e Aspetti Legali

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 1,9 KB

L'Azienda: Struttura e Funzioni

Globalmente, l'azienda è un sistema composto da una serie di elementi correlati o sottosistemi che operano insieme per ottenere il massimo beneficio.

Aspetti Economici e Finanziari

L'azienda svolge la funzione di creare ricchezza attraverso i pagamenti ai fattori produttivi, contribuendo allo sviluppo economico della società.

Aspetti Legali e Commerciali

L'azienda è un'entità destinata a fini commerciali e di profitto, e genera rapporti contrattuali con agenti esterni e interni.

L'Imprenditore: Ruolo e Funzioni Chiave

Dal punto di vista economico, l'imprenditore è considerato il professionista responsabile della gestione dell'azienda, svolgendo le seguenti funzioni:

  • Pianificazione: la progettazione di un piano d'azione attuabile dopo studi di mercato.
  • Gestione: dirigere tutti gli elementi che compongono l'azienda verso il raggiungimento degli obiettivi.
  • Organizzazione e Coordinamento: disporre e coordinare tutti gli elementi disponibili dell'azienda.
  • Controllo: verificare il raggiungimento degli obiettivi fissati nel piano per poter correggere eventuali deviazioni.

L'imprenditore è, in sostanza, colui che si assume i rischi derivanti dall'attività dell'azienda. È il responsabile nei confronti di terzi e colui che acquisisce i benefici prodotti dall'azienda.

La Persona Giuridica: Definizione e Creazione

Una persona giuridica è un insieme di individui o di beni riconosciuti dallo Stato come soggetto di diritti e obblighi, dotata di personalità giuridica indipendente dai soci, e organizzata per raggiungere uno scopo specifico.

Le società commerciali sono soggetti giuridici che vengono create nel momento in cui il loro atto costitutivo viene registrato presso il Registro delle Imprese.

Voci correlate: