Badminton: Regole, Tecniche e Strategie Vincenti
Classified in Educazione Fisica
Written at on italiano with a size of 3,73 KB.
Badminton: Regole, Tecniche Fondamentali e Tattiche di Gioco
Obiettivo: Far sì che il volano tocchi il terreno del campo avversario o che l'altro giocatore non riesca a rinviarlo correttamente.
Il Campo
Le dimensioni del campo da badminton sono 13,40 m x 6,10 m, con una rete al centro alta 1,55 m. A seconda che si giochi in singolo o in doppio, le zone di gioco variano.
Materiale
Per la pratica del badminton sono necessari una racchetta e un volano.
Modalità di Gioco
Il gioco può essere singolo, doppio e doppio misto.
Durata
Le partite non hanno una durata prestabilita. Vince il giocatore o la coppia che si aggiudica per primo 2 set su 3.
Punteggio (AVG)
Il giocatore che è al servizio e vince uno scambio di colpi aggiunge 1 punto. Chi raggiunge 21 punti vince un set. In caso di parità a 20 punti, vince chi ottiene per primo 2 punti consecutivi. Se si arriva a 29 pari, vince chi segna il 30° punto. Il giocatore che vince un set inizia a servire nel set successivo.
Falli
- Servire al di sopra della vita.
- Se al servizio il volano cade al di fuori dell'area di servizio.
- Se al momento del colpo o del servizio, il giocatore che riceve è al di fuori dell'area di competenza.
- Se durante il gioco il volano esce dal campo.
- Se il volano colpisce il giocatore.
- Se durante il gioco un giocatore tocca la rete o i pali che la sostengono.
- Se il volano rimane impigliato nella rete o nella racchetta di uno degli avversari.
- Se si colpisce il volano due volte consecutivamente.
- Ostruzione.
Tecniche di Gioco nel Badminton
La tecnica del badminton è caratterizzata da un'elevata precisione nell'esecuzione del gesto tecnico.
Impugnatura della Racchetta
L'impugnatura deve essere salda, ma con il minimo sforzo, fino a poco prima di ricevere il volano. Si stringe la presa al momento dell'impatto, per poi rilassarla subito dopo.
Posizione Base
Il badminton è un gioco molto veloce, quindi è fondamentale avere i piedi alla stessa altezza, il peso distribuito su entrambe le gambe leggermente piegate, il busto inclinato in avanti e la racchetta all'altezza delle spalle. È importante occupare il centro del campo per potersi muovere con il minor numero di passi possibile e raggiungere tutti i colpi.
Il Servizio (Battuta)
È un'azione difensiva, ma fondamentale per conquistare punti. Può essere lungo o corto. Nel gioco singolo si usa spesso il servizio lungo, mentre nel doppio si predilige quello corto.
Colpi Fondamentali
- Clear: Un colpo che manda il volano in alto e in profondità, verso il fondo del campo avversario.
- Drop (Smorzata): Un colpo di precisione che mira a far cadere il volano appena oltre la rete, nel campo avversario.
- Lift (Lob): Un colpo difensivo che fa volare il volano alto e profondo, vicino alla linea di fondo del campo avversario.
- Drive: Un colpo teso e orizzontale.
- Smash: Un colpo offensivo e rapido, diretto verso il basso, per cercare di vincere il punto.
Tattiche di Gioco
Il badminton offre un gran numero di situazioni tattiche. Forza, resistenza, coraggio (non dare mai un punto per perso) e sistemi di gioco sono caratteristiche fondamentali.
Disposizione in campo (Doppio):
- Anteriore-Posteriore: Un giocatore si posiziona vicino alla rete e l'altro più indietro. Il giocatore più avanzato deve essere molto tecnico e un buon difensore, mentre quello più arretrato deve essere potente e un buon attaccante.