Boom Demografico in Spagna: Stranieri Motore della Crescita Popolazione 2008
Classificato in Geografia
Scritto il in italiano con una dimensione di 3,2 KB
La popolazione spagnola ha superato i 46 milioni di persone. I dati dell'ultimo censimento, aggiornati al 1° gennaio 2008, sono stati pubblicati ieri dall'Istituto Nazionale di Statistica (INE) e mostrano il maggiore aumento della popolazione dal 2004.
La cifra è aumentata di 862.774 persone in un anno, più del doppio della crescita registrata l'anno precedente. Questo aumento è dovuto principalmente agli stranieri: otto nuovi cittadini su dieci sono nati fuori dalla Spagna.
Crescita Demografica e Contributo Straniero
Il numero di stranieri ammonta a 5,22 milioni, rappresentando oltre l'11% della popolazione totale. L'aumento della popolazione nazionale è stato solo dello 0,4%, mentre quella straniera è cresciuta di oltre il 15%.
Tra gli stranieri, più della metà proviene dall'Unione Europea, un risultato dell'adesione di Bulgaria e Romania. I nati in questi paesi hanno già superato il Marocco come nazionalità straniera più numerosa in Spagna.
Composizione della Popolazione Straniera
Il rapporto tra i sessi è quasi paritario, con un leggero aumento della percentuale di uomini, pari al 49,5% della popolazione totale (0,1 punti in più rispetto a un anno fa). Tra gli immigrati, solo il 46,8% sono donne.
La piramide demografica si è mantenuta, in proporzione, praticamente invariata rispetto a un anno fa, con un lieve aumento nella fascia d'età tra i 16 e i 64 anni. Se si confronta l'età degli spagnoli con quella degli stranieri, le differenze sono notevoli: la maggior parte della popolazione straniera (63%) ha un'età compresa tra i 16 e i 44 anni. Gli over 65 rappresentano solo il 5% tra gli stranieri, mentre tra i cittadini spagnoli la percentuale è del 16,6%.
Distribuzione Geografica e Variazioni Regionali
Per provincia e in termini relativi, i maggiori aumenti di popolazione si sono verificati nelle Isole Baleari (3,9%), Castilla-La Mancha (3,1%) e Madrid (2,8%). Il numero degli abitanti è aumentato in tutte le comunità autonome.
Un rallentamento della crescita è stato registrato in Galizia (0,4%), Asturie (0,4%) ed Estremadura.
Regioni più Popolate (Dati 2008):
- Andalusia: 8,17 milioni
- Catalogna: 7,35 milioni
- Madrid: 6,25 milioni
- Comunità Valenciana: 5,01 milioni
- Galizia: 2,78 milioni
La distribuzione degli stranieri sul territorio è cambiata in maniera significativa. Anche se le Isole Baleari continuano a essere la regione con la più alta percentuale di stranieri, le comunità di Valencia e Madrid si sono posizionate rispettivamente al secondo e terzo posto.
Murcia è scesa dalla seconda posizione, mentre la Catalogna e la Comunità Valenciana si sono classificate rispettivamente al quarto e quinto posto per percentuale di stranieri.
Aumento di Stranieri per Regione (2007):
- Maggiori aumenti assoluti: Catalogna, Madrid, Comunità Valenciana.
- Minori aumenti: Ceuta, Melilla, Estremadura.
Nessuna regione ha registrato una diminuzione della popolazione straniera.