Censimento e Imposta sulle Attività Economiche (IAE): Obblighi e Adempimenti

Classified in Economia

Written at on italiano with a size of 3,6 KB.

Censimento Dichiarazione

Si tratta di una affermazione puramente informativa - nessun insediamento delle imposte che permette all'Amministrazione di conoscere gli obblighi fiscali del contribuente, di generare un elenco di imposte e di controllare e gestire il pagamento delle imposte relative alle attività in questione.

Scopo del Censimento Dichiarazione

Il censimento dichiarazione serve, tra gli altri scopi, a:

  • Richiesta ID (solo aziende)
  • Comunicare le norme IVA applicabili.
  • Metodo Rassegnati valutazione oggettiva e metodo semplificato di regime stima diretta del reddito delle persone fisiche
  • Richiesta di iscrizione nel Registro di intra
  • Optare per l'applicazione delle imposte speciali prorated
  • Comunicare la natura dei dati o di individuare a bassa tassazione o l'esercizio di una impresa o attività professionale

Persone Richieste

Sono tenuti al censimento:

  • Tutte le persone e le entità che avviano un'impresa o un'attività professionale in Spagna e conseguono redditi soggetti a ritenuta alla fonte.
  • Persone senza atto giuridico come imprenditori e professionisti che effettuano acquisti intracomunitari di beni soggetti ad IVA.
  • Persone non residenti o soggetti che agiscono in Spagna attraverso una stabile organizzazione, se conseguono redditi soggetti a ritenuta alla fonte.

Documentazione Necessaria

Modello ufficiale 036 o 037 (modello corto) o Codice Fiscale (per le società) e alta all'IAE.

Periodo di Presentazione

Prima dell'inizio dell'attività.

Luogo di Presentazione

Delegazione di Amministrazione o l'Agenzia di Stato per tributaria per il domicilio fiscale della società.

Registrazione presso l'Imposta (IAE)

L'IAE è una tassa locale riscossa per l'anno di attività, professionale o artistica, effettuate a livello locale o no.

Persone Esentate dall'IAE

Dal 01/01/2003, sono esenti dal pagamento della tassa tutti gli individui e le società commerciali che hanno un fatturato netto inferiore a 1 milione di euro (Regio decreto 1041/2003).

Documentazione per l'IAE

Modello ufficiale 845 o 846, a seconda se la tassa è comunale o provinciale, e l'ID rispettivamente.

Termine per l'IAE

Un mese prima dell'inizio dell'attività, rendendo dichiarazione separata per ciascuna delle attività che devono essere esercitate (Real Decreto 1041/2003 valida fino al 01.01.2008).

Luogo di Presentazione IAE

Ufficio dell'amministrazione o l'Agenzia delle Entrate del luogo in cui si svolge l'attività.

2.2. L'Attività Fiscale

Natura della Tassa IAE

L'IAE è un tributo diretto a carattere reale.

Imponibile IAE

Si ritiene che un'attività sia esercitata su base commerciale, professionale o artistica, quando la pianificazione prevede la pianificazione di propri mezzi di produzione e delle risorse umane, o entrambi, al fine di intervenire nel settore della produzione o della distribuzione di beni e servizi.

Le Operazioni Non Soggette a IAE

  • Smaltimento dei beni immobili di imprese, purché siano stati inventariati in quanto tale, un minimo di 2 anni prima della trasmissione
  • Vendita di beni per uso privato e per uso privato sono stati utilizzati per almeno 2 anni
  • Vendita di prodotti ricevuti in pagamento di personale o professionale di posti di lavoro dei servizi
  • Le prestazioni di un singolo atto isolato o la gestione di vendita al dettaglio
  • Puramente oggetti decorativi per la mostra dello stabilimento

Entradas relacionadas: