Componenti e Dispositivi Essenziali per Impianti Elettrici: Una Panoramica
Classified in Elettronica
Written at on italiano with a size of 3,05 KB.
Componenti e Dispositivi Essenziali per Impianti Elettrici
Tipi di Impianto
- Superficie: Strutture fisse, spese generali e impianti sotterranei.
Codice IP (Protezione Internazionale)
- 1° Sigla (protezione internazionale)
- 2° Prima cifra caratteristica
- 2° Numerale
- Lettera opzionale aggiuntiva (A, B, C, D)
- Lettera supplementare
Driver di Potenza
Elementi che facilitano il trasporto di energia elettrica tra il generatore e il ricevitore. Parti: Alloggiamento interno-esterno-Piattaforma di isolamento-Alma.
Pipes (Tubazioni)
Set di elementi che contengono e proteggono i conduttori elettrici dall'ingresso di un edificio, fino al punto di consumo.
Tubi di Protezione
Dispositivi di forma cilindrica che proteggono e portano la posa dei conduttori di un impianto dal punto di partenza al dispositivo consumatore.
Canali di Protezione
Materiale vegetale costituito da un profilo rettangolare o appartamento con pareti perforate utilizzate per conduttori in casa chiusa da un coperchio rimovibile.
Ausiliari per la Connessione
Tutti i dispositivi destinati a facilitare il collegamento tra i driver e i ricevitori.
Scatole di Derivazione
Usate per ospitare il collegamento dei conduttori che formano il circuito elettrico.
Cassaforte Meccanismo
Progettata per raccogliere all'interno i dispositivi di controllo di un impianto elettrico.
Fondo di Protezione
Progettato per raccogliere all'interno i dispositivi di protezione di un impianto.
Socket (Portalampada)
Dispositivo elettromeccanico che permette l'impostazione e la connessione di rete ad una lampada.
Connessione di Terminale
Dispositivi ausiliari utilizzati per il collegamento dei conduttori di un circuito.
Dispositivi di Commutazione
Meccanismi che perturbano o facilitano il flusso di corrente tra il generatore e il ricevitore.
Switch (Interruttore)
Dispositivo elettromeccanico progettato per chiudere o aprire un circuito elettrico.
Interruttore Semplice
Meccanismo elettromeccanico che consente di alimentare due ricevitori in alternativa.
Interruttore di Crossover (Incrocio)
Dispositivo elettromeccanico che collega tutti e quattro i terminali, due in entrata e due in uscita.
Button (Pulsante)
Meccanismo elettrico che chiude o apre un circuito quando la pressione manuale è mantenuta sulla punta delle dita.
Relè ad Impulsi
Dispositivo elettromeccanico che cambia la posizione dei suoi contatti interni ogni volta che riceve un impulso di corrente, rimanendo in questa posizione fino a quando non riceve un altro impulso. Impulsi condotto meccanismo separato.
Automatico Passo-Passo
Insieme di elementi elettromeccanici che regolano il tempo di funzionamento del contenitore di illuminazione.
Presa di Corrente
Prodotti la cui missione è quella di comunicare ai destinatari per mezzo di perni.