Comprendere le Migrazioni: Cause, Tipi e Impatti

Classified in Geografia

Written at on italiano with a size of 3,39 KB.

La migrazione è il movimento di persone da un territorio all'altro. Si distingue in:

  • Emigrazione: quando le persone lasciano una regione o un paese.
  • Immigrazione: quando le persone arrivano in un paese specifico.

La popolazione bianca americana, ad esempio, è il risultato di un lungo processo di migrazione.

Cause delle Migrazioni

Le migrazioni sono causate da diversi fattori:

  • Economici: ricerca di migliori opportunità di lavoro.
  • Religiosi: fuga da discriminazioni religiose.
  • Politici: fuga da situazioni politiche instabili o persecuzioni.
  • Culturali: desiderio di studiare o acquisire nuove competenze.
  • Tempo libero: turismo.

Tipi di Migrazione

Le migrazioni possono essere classificate in base a diversi criteri:

In base allo Spostamento

  • Interne: spostamenti all'interno di un territorio nazionale.
  • Esterne: spostamenti da un territorio nazionale ad un altro.

In base alla Durata

  • Temporanee: durano solo un certo periodo di tempo.
  • Stagionali: avvengono in un determinato periodo dell'anno e hanno una durata limitata.
  • Permanenti: prevedono un'installazione definitiva del migrante nel paese ospitante, a meno di un successivo ritorno.

In base alla Modalità

  • Volontarie: rispondono a libere decisioni individuali.
  • Controllate: avvengono all'interno di un quadro giuridico; possono essere clandestine, senza autorizzazione amministrativa.
  • Forzate: rispondono a situazioni di costrizione, contro la volontà del migrante.

L'Esodo Rurale

L'esodo rurale è lo spostamento dalla campagna alla città, fenomeno che si è intensificato tra il XIX e il XX secolo a causa dell'industrializzazione. Le città sono diventate il centro dell'economia, e gli agricoltori con poche risorse hanno lasciato le loro terre in cambio di un salario in città. Questo ha portato alla formazione di quartieri di baracche costruite con legno, lamiere e altri materiali di fortuna.

Migrazione Pendolare

Nelle città dei paesi sviluppati, si verifica un'immigrazione verso la periferia, perché il centro è diventato un luogo di svago e commercio, con abitazioni scarse e costose. Si formano così aree metropolitane con città dormitorio.

Migrazioni Internazionali

La maggior parte dei paesi sviluppati si trova nell'emisfero nord; si parla quindi di una migrazione da sud a nord. In Europa, si osserva anche un movimento da est a ovest, dai paesi ex comunisti verso i paesi con standard di vita più elevati.

Paesi di Partenza e Paesi di Arrivo

Il principale motore delle migrazioni internazionali odierne è il grande divario economico tra paesi ricchi e paesi poveri. Nei paesi poveri, l'eccesso di manodopera, la mancanza di opportunità e i bassi salari spingono i giovani a emigrare. Le persone si spostano dai paesi di partenza verso i paesi di arrivo, dove trovano lavoro, salari più alti e prospettive di miglioramento.

Entradas relacionadas: