Comunicazione Verbale Efficace: Tecniche e Passaggio di Consegne in Ambito Sanitario

Classificato in Matematica

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,28 KB

La Comunicazione Verbale: Fondamenti e Applicazioni

Definizione di Comunicazione Verbale

La comunicazione verbale è quella espressa attraverso parole, sia pronunciate che scritte.

Interazione Verbale Efficace

Quando si interagisce verbalmente, è fondamentale:

  • Preparare il messaggio.
  • Verificare la comprensione del messaggio.
  • Convalidare per assicurarsi che la comprensione sia corretta.

Tecniche di Espressione

Per una comunicazione verbale efficace, si possono adottare le seguenti tecniche:

  • Rimanere in silenzio, cercando di ascoltare attivamente.
  • Verbalizzare accettazione: "Ho capito", "Posso immaginare come ci si sente".
  • Ripetere le ultime parole pronunciate dalla persona.
  • Praticare l'ascolto riflessivo, incoraggiando gli altri a continuare a parlare (es. fare un cenno del capo e chiedere: "Allora?").
  • Verbalizzare interesse: "Interessante! Continua..." per dimostrare attenzione.

Tecniche di Chiarimento

Per assicurare la chiarezza del messaggio, è utile:

  • Stimolare il confronto per capire (o spiegare) il significato reale.
  • Porre domande di chiarimento: "Che cosa ne pensi?".
  • Richiedere chiarimenti su termini o espressioni insolite: "Che cosa si intende per 'gastura'?".

Tecniche di Validazione

Per convalidare la comprensione, si possono usare queste tecniche:

  • Ripetere il messaggio ricevuto: "Ricordo che... Proprio per rafforzare questo concetto...".
  • Chiedere alla persona di ripetere quanto è stato detto: "Come è stato organizzato?".

Il Passaggio di Consegne Verbale nel Contesto Sanitario

Importanza del Passaggio di Consegne

Il passaggio di consegne è un meccanismo cruciale utilizzato dagli infermieri per garantire la continuità delle cure. Questo evento costituisce un'attività fondamentale per l'organizzazione del lavoro.

Durante il passaggio di consegne avviene la trasmissione di informazioni essenziali tra i professionisti, segnando la fine di un periodo di lavoro e l'inizio del successivo.

Contenuti del Passaggio di Consegne

Il passaggio di consegne include informazioni su:

  • La condizione dei pazienti.
  • I trattamenti in corso.
  • L'assistenza fornita.
  • Eventi, situazioni e questioni specifiche dell'unità ospedaliera che richiedono attenzione.

Fattori che Influenzano il Passaggio di Consegne

Alcuni autori hanno evidenziato elementi che possono influenzare la comunicazione verbale durante i passaggi di turno, studiando le differenze tra la forma parlata e quella scritta.

Fattori che possono ostacolare un passaggio di consegne efficace includono:

  • Rumore e interferenze ambientali, che possono causare distrazione dei professionisti, disattenzione e possibili interruzioni nella comprensione.
  • Conversazioni parallele.
  • Chiamate telefoniche.
  • Suoni di campanelli.
  • L'entrata e l'uscita di personale non addetto all'unità.
  • Richieste mediche.
  • La presenza di pazienti e familiari che distraggono durante il passaggio di consegne.
  • Mancanza di puntualità o la fretta dei professionisti.

Aspetti da Potenziare per un Passaggio di Consegne Efficace

Per migliorare il passaggio di consegne, è opportuno potenziare i seguenti aspetti:

  • Regolarità nel tempo.
  • Migliore focalizzazione delle informazioni da trasmettere.
  • La qualità delle registrazioni infermieristiche, che può accelerare l'attività.
  • Spazio per la partecipazione del team, con possibilità di porre domande o convalidare informazioni.

La Comunicazione Verbale Scritta

Definizione e Vantaggi

La comunicazione verbale scritta è la registrazione di informazioni e impressioni.

La scrittura permette generalmente un pensiero più elaborato, poiché consente di filtrare l'emozione e la spontaneità.

La Cartella Clinica del Paziente

La cartella clinica è:

  • Composta da moduli standardizzati, destinata a registrare l'assistenza fornita al paziente.
  • Uno strumento di comunicazione scritta di enorme valore.
  • Un meccanismo fondamentale per lo scambio di informazioni.

Voci correlate: