Concetti di economia: attività economica, economia, economia politica e bisogni economici
Classificato in Psicologia e Sociologia
Scritto il in italiano con una dimensione di 1,42 KB
Attività economica
= consiste nell'attività diretta a creare o a procurare le cose di cui l'uomo ha necessità, per soddisfare i propri bisogni attraverso un sacrificio economico.
Economia
= è la scienza che ha ad oggetto lo studio delle attività umane finalizzate a soddisfare i bisogni, impiegando le risorse disponibili, attraverso la produzione, lo scambio, la distribuzione o il consumo di cose. Si distingue in
microeconomia
(decisioni del singolo) e
macroeconomia
(decisioni di comunità).
Economia politica
= studia i comportamenti e le relazioni nell'ambito dell'attività economica, prendendo in considerazione l'individuo sia come singolo, sia come membro di una collettività.
Bisogno economico
= stato d'insoddisfazione avvertito da un individuo che può essere colmato attraverso un bene idoneo e raggiungibile (bene economico). Le categorie dei bisogni economici sono:
Bisogni primari
= riguardano l'esistenza dell'uomo e come tali da soddisfarsi prima di tutti gli altri,
Bisogni secondari
: diretti a migliorare le condizioni di vita ma dei quali si può fare a meno,
Bisogni individuali
= relativi ad una singola persona che sono soddisfatti secondo le preferenze e disponibilità economiche di ciascuno,
Bisogni collettivi
= avvertiti da ogni individuo, in quanto membro di una collettività.