Concetti Fondamentali di Cinematica e Dinamica Newtoniana
Classificato in Fisica
Scritto il in italiano con una dimensione di 2,6 KB
Concetti Fondamentali di Cinematica
Distanza
La **distanza** è la scala che misura il rapporto di lontananza. Lo spazio tra due punti, indipendentemente dalla direzione.
Velocità
È la scala che esprime la **variazione della posizione** di un oggetto per unità di tempo, oltre che la direzione e il senso di spostamento.
Spostamento
Quando un corpo ha cambiato la sua posizione, si dice che si è **spostato**. Questo implica una direzione e un senso, oltre alla quantità di ciò che è stato spostato. Pertanto, lo spostamento è un **vettore** che ha origine nella posizione iniziale e termina nella posizione finale.
Traiettoria
La **traiettoria** è definita dalla successione delle posizioni assunte dal corpo nel tempo.
Movimento Rettilineo
Quando un corpo produce una traiettoria rettilinea, il suo movimento è chiamato **movimento rettilineo**. Esistono due tipi principali di movimento rettilineo:
1 - Moto Rettilineo Uniforme (MRU)
In questo tipo di movimento, la **velocità rimane costante**. Con il passare del tempo, la velocità non cambia; è la stessa per tutto il movimento.
2 - Moto Rettilineo Uniformemente Vario (MRUV)
Quando un corpo cambia la sua velocità, cioè **accelera o frena**, e il cambio di velocità (o accelerazione) è costante, si dice che abbia un MRUV.
Le Leggi di Newton
Prima Legge di Newton (Principio d'Inerzia)
La prima legge afferma che ogni corpo **continua nel suo stato di quiete o di moto rettilineo uniforme**, a meno che una forza esterna non intervenga per costringerlo a cambiare tale stato.
*Esempio:* I pianeti orbitano attorno al Sole senza fermarsi, a meno che qualche agente esterno non ne devii il percorso.
Seconda Legge di Newton (Principio Fondamentale della Dinamica)
La seconda legge spiega cosa succede se si applica una **forza** a un corpo. In tal caso, la forza cambierà lo stato di moto, modificando la velocità o il suo modulo e/o la direzione.
*Ad esempio:* Una macchina richiede una certa forza per accelerare la sua velocità.
Terza Legge di Newton (Principio di Azione e Reazione)
La terza legge prevede che per ogni **azione** che un corpo esercita su un altro, vi sarà una **reazione** di uguale forza e nella direzione opposta.
*Es:* Una palla da biliardo, dopo aver colpito un'altra palla, si muove con una velocità determinata dall'interazione.
Esempio di Viaggio