Concetti Fondamentali del Diritto: Lavoro, Giustizia e Organizzazione Giudiziaria

Classificato in Diritto & Giurisprudenza

Scritto il in italiano con una dimensione di 2,55 KB

6) Concetto di Datore di Lavoro

Il **datore di lavoro** è qualsiasi persona fisica o giuridica che utilizza i servizi di uno o più lavoratori nell'ambito di un **contratto di lavoro**.

7) Il Potere Giudiziario: Definizione e Classificazione

Il **Potere Giudiziario** è l'insieme di individui chiamati a esercitare determinati poteri stabiliti dalla legge. Si tratta di un **braccio della legge** ed è il custode della **Costituzione**, responsabile della sua interpretazione, del suo rispetto e della sua applicazione.

Classificazione

Tecnici

Sono gli **ausiliari di giustizia** che agiscono illustrando il giudice circa la materia che trattano nella delucidazione dei casi. Esempi includono contabili, periti, ecc.

Legali (Legos)

Sono le **corti** e i **tribunali** stessi.

8) Concetto di Giudice e sue Caratteristiche

Il **giudice** è una persona investita dallo Stato del potere di amministrare la giustizia. È un **funzionario pubblico** che interpreta una delle funzioni dello Stato ed è il **capo della corte**.

Caratteristiche del Giudice

  • Sono **tecnici**;
  • Sono **permanenti**;
  • Sono **sedentari**;
  • Sono **immutabili**.

9) Chi è l'Usciere e Qual è il suo Ruolo?

L'**usciere** si occupa della **comunicazione ufficiale** (notifica) presso le abitazioni di coloro che sono coinvolti nei processi.

Funzioni dell'Usciere

  • Assistere gli impiegati d'ufficio;
  • Ricevere quotidianamente le schede per le **comunicazioni pratiche** e restituirle debitamente compilate;
  • Rispettare e far rispettare le **ordinanze** emesse da giudici e cancellieri.

10) La Corte Suprema: Composizione e Funzioni

La **Corte Suprema** nel nostro paese è il più alto **organo giudiziario**. È organizzata in **tre sezioni**, ciascuna composta da tre membri:

  • **Sezione Costituzionale**;
  • **Sezione Civile e Commerciale**;
  • **Sezione Penale**.

11) Il Pubblico Ministero: Ruolo e Competenze

Il **Pubblico Ministero** si riferisce a tutti i funzionari a cui è affidata, come missione speciale, la **difesa degli interessi legati al sociale e all'ordine pubblico**. Ha la **rappresentanza della società** dinanzi ai tribunali.

12) Il Codice del Lavoro: Obiettivi e Ambito

Il **Codice del Lavoro** ha l'obiettivo di stabilire regole per disciplinare i rapporti tra **lavoratori** e **datori di lavoro**, in relazione all'attività di **lavoro retribuito e subordinato**.

Voci correlate: