Concetti Fondamentali di Fisica: Energia, Movimento, Velocità e Forze
Classificato in Fisica
Scritto il in italiano con una dimensione di 3 KB
Energia
È l'unità di misura di tutti i cambiamenti e i movimenti che avvengono nell'universo e nella nostra vita quotidiana. Principali forme di energia:
- Calore: Energia termica trasferita, come quella del sole, dei forni, degli essiccatoi.
- Elettricità: Energia fondamentale e diffusa nelle società moderne, utilizzata per alimentare lampade, telefoni, computer, ecc.
- Chimica: Energia rilasciata o assorbita durante le reazioni chimiche. Esempi: motori a benzina, batterie che generano elettricità tramite reazioni interne.
- Cinetica: Energia posseduta dai corpi in movimento; aumenta con l'aumentare della velocità.
- Potenziale: Energia immagazzinata da un corpo in base alla sua posizione (es. altezza dal suolo); maggiore è l'altezza, maggiore è l'energia potenziale.
Movimento
- Traiettoria: L'insieme delle diverse posizioni occupate da un corpo nel tempo.
- Posizione: Punto nello spazio occupato da un corpo (mobile) in un dato istante, definito rispetto a un'origine.
- Spostamento: Variazione della posizione di un corpo; è la distanza in linea retta tra la posizione finale e quella iniziale.
- Distanza percorsa: Lunghezza effettiva della traiettoria seguita da un corpo (mobile).
Velocità
- Velocità: Grandezza fisica che indica quanto rapidamente un corpo (mobile) cambia posizione (effettua uno spostamento) nel tempo.
- Velocità media: Rapporto tra lo spostamento totale di un corpo e l'intervallo di tempo impiegato per compierlo.
- Velocità istantanea: Velocità di un corpo in un preciso istante di tempo.
- Moto rettilineo uniforme: Movimento di un corpo che si sposta lungo una linea retta con velocità costante.
- Moto circolare uniforme: Movimento di un corpo che percorre una traiettoria circolare mantenendo costante il modulo della sua velocità istantanea.
Forze
- Forza: Causa capace di modificare lo stato di quiete o di moto di un corpo, o di provocarne una deformazione.
- Peso: Forza di attrazione gravitazionale esercitata dalla Terra (o da un altro corpo celeste) su un oggetto.
- Attrito: Forza che si oppone al movimento relativo tra superfici a contatto.
- Pressione: Rapporto tra l'intensità di una forza applicata perpendicolarmente a una superficie e l'area della superficie stessa.
- Equilibrio: Stato di un corpo quando la risultante (somma vettoriale) di tutte le forze agenti su di esso è nulla.
- Principio di Archimede: Un corpo immerso (totalmente o parzialmente) in un fluido riceve una spinta verso l'alto (spinta idrostatica) pari al peso del volume di fluido spostato.