Concetti Fondamentali del Marketing: Strategie e Strumenti Essenziali
Classificato in Economia
Scritto il in
italiano con una dimensione di 3,17 KB
Il marketing è un campo vasto e dinamico, suddiviso in diverse aree chiave che lavorano sinergicamente per il successo di un'azienda. Comprendere questi concetti è fondamentale per qualsiasi strategia di mercato efficace.
Marketing Operativo
Il Marketing Operativo è un insieme di azioni concrete relative al prodotto, alla distribuzione, ai prezzi e a una comunicazione efficace, tutte rivolte a un pubblico ricettivo. Si concentra sull'implementazione delle strategie definite per raggiungere gli obiettivi a breve termine.
Marketing Strategico
Il Marketing Strategico ha il compito di guidare l'azienda verso opportunità economiche più interessanti, mediante la ricerca di mercato, la segmentazione e il posizionamento ottimale sul mercato. Definisce la direzione a lungo termine e le scelte fondamentali.
Marketing Mix (Le 4P)
Il Marketing Mix rappresenta la classificazione, il coordinamento e il controllo delle 4P (Prodotto, Prezzo, Distribuzione e Comunicazione) per raggiungere gli obiettivi aziendali, tenendo conto delle risorse disponibili e delle caratteristiche del mercato.
Componenti del Marketing Mix
- Prodotto: Il cliente acquista più di un oggetto; acquista la soddisfazione di un bisogno. Si tratta di un insieme di attributi che i consumatori percepiscono come un adempimento dei loro desideri.
- Prezzo: Una parte fondamentale che influenza il consumo del prodotto e determina i benefici dell'azienda. È condizionato da quattro punti chiave: costi, concorrenza, rapporto qualità-prezzo e la risposta del mercato quando si verificano cambiamenti.
- Distribuzione: Corrisponde alla distribuzione fisica del prodotto o servizio. La selezione dei canali di distribuzione si riferisce agli intermediari e ai canali che rendono i prodotti disponibili al consumatore finale.
- Comunicazione: Comprende tutte le decisioni che mirano a stabilire relazioni ottimali tra l'azienda e il mercato, promuovendo il prodotto o servizio.
Megamarketing
Il Megamarketing, secondo Kotler, si verifica quando alle tradizionali 4P di McCarthy si aggiungono altre due variabili fondamentali: la Politica e le Opinioni Pubbliche. Questo approccio è cruciale in contesti dove l'influenza politica e la percezione pubblica sono determinanti.
Desmarketing
Il Desmarketing ha lo scopo di ridurre il consumo di prodotti (come l'acqua o il petrolio) che possono esaurirsi se la domanda è eccessiva. È una strategia utilizzata per gestire la scarsità o per promuovere un consumo più responsabile.
Piano di Marketing
Il Piano di Marketing è lo strumento di base della gestione che tutte le aziende orientate al mercato e che vogliono essere competitive devono utilizzare. Fornisce una chiara visione del fine ultimo e di ciò che si vuole raggiungere in un determinato tempo, riporta in dettaglio lo stato e la posizione attuale, segnando le tappe che si devono percorrere per il successo.