Concetti Fondamentali di Pallavolo e Abilità Motorie
Classificato in Educazione Fisica
Scritto il in italiano con una dimensione di 4 KB
Regolamento di Pallavolo
Che cos'è il regolamento?
- Norme sulla collocazione dei giocatori
- Rotazione: ruotare le squadre quando c'è un match point e nella direzione da sinistra a destra.
- Il gioco in avanti nelle zone 2, 3, 4 e 5, 6, 1 aree di difesa.
- Norme su come giocare la palla
- Si colpisce il pallone con qualsiasi parte del corpo.
È fallo quando:
- La palla tocca il suolo.
- Il giocatore prende o accompagna il pallone.
- Il giocatore tocca la palla due volte consecutive.
- Una squadra gioca la palla più di tre volte nella stessa azione.
Norme relative al servizio:
- Se la palla tocca la rete e cade nel campo avversario, il servizio è valido.
- Servire prima che l'arbitro fischi.
- Se la palla servita non supera la rete, cade fuori dai limiti o colpisce un giocatore della propria squadra.
- Se si calpesta la linea di fondo campo durante il servizio.
Fondamentali Tecnici della Pallavolo
Battuta (o Servizio): È il modo per mettere la palla in gioco inviandola nel campo avversario. La battuta del principiante è quella di sicurezza (dal basso). Un altro tipo di battuta è quella dall'alto, che richiede più forza e coordinazione.
Ricezione: È il gesto utilizzato per ricevere la palla proveniente da una battuta. Si utilizza quando la palla ha una traiettoria tesa o bassa.
Palleggio: Viene utilizzato per le palle con traiettoria parabolica.
Attacco (o Schiacciata): Serve per inviare la palla nel campo avversario con un colpo potente.
Muro (o Blocco): Serve a intercettare la traiettoria della palla con le mani sopra la rete.
Abilità Motorie di Base
Che cosa sono le abilità motorie di base?
Correre, saltare, lanciare...
I movimenti
I movimenti sono la progressione nello spazio da un punto a un altro utilizzando il movimento del corpo.
I salti
I salti consistono nel sollevare il corpo da terra con l'azione di estensione delle gambe.
Le rotazioni
Le rotazioni sono movimenti.
Azioni sul posto
Azioni sul posto: È un elemento motorio che permette di agire su un punto senza doversi spostare.
Capacità Motorie
Che cosa sono le capacità motorie?
Il termine capacità motorie si riferisce alle forme visibili di movimento.
Le capacità di controllo motorio facilitano i movimenti.
Le capacità fisiche e motorie hanno una grande influenza sulla crescita dell'individuo.
Coordinazione
Che cos'è la coordinazione?
La coordinazione è la capacità di eseguire movimenti sincronizzando le diverse parti del corpo, in modo efficace, fluido e con il minimo sforzo.
Ci sono due tipi:
- Coordinazione generale dinamica: coinvolge il movimento di tutto il corpo.
- Coordinazione segmentaria: l'attività svolta dalla vista e da una parte specifica del corpo (ad esempio, coordinazione occhio-mano, coordinazione occhio-piede, coordinazione occhio-testa).
Equilibrio
Che cos'è l'equilibrio?
L'equilibrio consiste nel mantenere una posizione efficace contro la gravità.
Ci sono due tipi:
- Statico
- Dinamico
Da quali fattori dipende?
- La proiezione del centro di gravità
- Gli organi di equilibrio
- L'età