Coniugazione dei Verbi Italiani: Esempi e Modelli

Classified in Musica

Written at on italiano with a size of 14,8 KB.

Modelli di Coniugazione dei Verbi Italiani

Verbo Cantare (Prima Coniugazione)

INDICATIVO
Presente
io canto
tu canti
egli canta
noi cantiamo
voi cantate
essi cantano
Passato Prossimo
io ho cantato
tu hai cantato
egli ha cantato
noi abbiamo cantato
voi avete cantato
essi hanno cantato
Imperfetto
io cantavo
tu cantavi
egli cantava
noi cantavamo
voi cantavate
essi cantavano
Trapassato Prossimo
io avevo cantato
tu avevi cantato
egli aveva cantato
noi avevamo cantato
voi avevate cantato
essi avevano cantato
Passato Remoto
io cantai
tu cantasti
egli cantò
noi cantammo
voi cantaste
essi cantarono
Trapassato Remoto
io ebbi cantato
tu avesti cantato
egli ebbe cantato
noi avemmo cantato
voi aveste cantato
essi ebbero cantato
Futuro Semplice
io canterò
tu canterai
egli canterà
noi canteremo
voi canterete
essi canteranno
Futuro Anteriore
io avrò cantato
tu avrai cantato
egli avrà cantato
noi avremo cantato
voi avrete cantato
essi avranno cantato
CONGIUNTIVO
Presente
che io canti
che tu canti
che egli canti
che noi cantiamo
che voi cantate
che essi cantino
Passato
che io abbia cantato
che tu abbia cantato
che egli abbia cantato
che noi abbiamo cantato
che voi abbiate cantato
che essi abbiano cantato
Imperfetto
che io cantassi
che tu cantassi
che egli cantasse
che noi cantassimo
che voi cantaste
che essi cantassero
Trapassato
che io avessi cantato
che tu avessi cantato
che egli avesse cantato
che noi avessimo cantato
che voi aveste cantato
che essi avessero cantato
CONDIZIONALE
Presente
io canterei
tu canteresti
egli canterebbe
noi canteremmo
voi cantereste
essi canterebbero
CONDIZIONALE
Passato
io avrei cantato
tu avresti cantato
egli avrebbe cantato
noi avremmo cantato
voi avreste cantato
essi avrebbero cantato
IMPERATIVO
-
canta (tu)
canti (egli)
cantiamo (noi)
cantate (voi)
cantino (essi)
INFINITO
Presente: cantare
Passato: avere cantato
PARTICIPIO
Presente: cantante
Passato: cantato/a/i/e
GERUNDIO
Presente: cantando
Passato: avendo cantato

Verbo Battere (Seconda Coniugazione)

INDICATIVO
Presente
io batto
tu batti
egli batte
noi battiamo
voi battete
essi battono
Passato Prossimo
io ho battuto
tu hai battuto
egli ha battuto
noi abbiamo battuto
voi avete battuto
essi hanno battuto
Imperfetto
io battevo
tu battevi
egli batteva
noi battevamo
voi battevate
essi battevano
Trapassato Prossimo
io avevo battuto
tu avevi battuto
egli aveva battuto
noi avevamo battuto
voi avevate battuto
essi avevano battuto
Passato Remoto
io battei
tu battesti
egli batté
noi battemmo
voi batteste
essi batterono
Trapassato Remoto
io ebbi battuto
tu avesti battuto
egli ebbe battuto
noi avemmo battuto
voi aveste battuto
essi ebbero battuto
Futuro Semplice
io batterò
tu batterai
egli batterà
noi batteremo
voi batterete
essi batteranno
Futuro Anteriore
io avrò battuto
tu avrai battuto
egli avrà battuto
noi avremo battuto
voi avrete battuto
essi avranno battuto
CONGIUNTIVO
Presente
che io batta
che tu batta
che egli batta
che noi battiamo
che voi battiate
che essi battano
Passato
che io abbia battuto
che tu abbia battuto
che egli abbia battuto
che noi abbiamo battuto
che voi abbiate battuto
che essi abbiano battuto
Imperfetto
che io battessi
che tu battessi
che egli battesse
che noi battessimo
che voi batteste
che essi battessero
Trapassato
che io avessi battuto
che tu avessi battuto
che egli avesse battuto
che noi avessimo battuto
che voi aveste battuto
che essi avessero battuto
CONDIZIONALE
Presente
io batterei
tu batteresti
egli batterebbe
noi batteremmo
voi battereste
essi batterebbero
CONDIZIONALE
Passato
io avrei battuto
tu avresti battuto
egli avrebbe battuto
noi avremmo battuto
voi avreste battuto
essi avrebbero battuto
IMPERATIVO
-
batti (tu)
batta (egli)
battiamo (noi)
battete (voi)
battano (essi)
INFINITO
Presente: battere
Passato: avere battuto
PARTICIPIO
Presente: battente
Passato: battuto/a/i/e
GERUNDIO
Presente: battendo
Passato: avendo battuto

Verbo Servire (Terza Coniugazione)

INDICATIVO
Presente
io servo
tu servi
egli serve
noi serviamo
voi servite
essi servono
Passato Prossimo
io ho servito
tu hai servito
egli ha servito
noi abbiamo servito
voi avete servito
essi hanno servito
Imperfetto
io servivo
tu servivi
egli serviva
noi servivamo
voi servivate
essi servivano
Trapassato Prossimo
io avevo servito
tu avevi servito
egli aveva servito
noi avevamo servito
voi avevate servito
essi avevano servito
Passato Remoto
io servii
tu servisti
egli servì
noi servimmo
voi serviste
essi servirono
Trapassato Remoto
io ebbi servito
tu avesti servito
egli ebbe servito
noi avemmo servito
voi aveste servito
essi ebbero servito
Futuro Semplice
io servirò
tu servirai
egli servirà
noi serviremo
voi servirete
essi serviranno
Futuro Anteriore
io avrò servito
tu avrai servito
egli avrà servito
noi avremo servito
voi avrete servito
essi avranno servito
CONGIUNTIVO
Presente
che io serva
che tu serva
che egli serva
che noi serviamo
che voi serviate
che essi servano
Passato
che io abbia servito
che tu abbia servito
che egli abbia servito
che noi abbiamo servito
che voi abbiate servito
che essi abbiano servito
Imperfetto
che io servissi
che tu servissi
che egli servisse
che noi servissimo
che voi serviste
che essi servissero
Trapassato
che io avessi servito
che tu avessi servito
che egli avesse servito
che noi avessimo servito
che voi aveste servito
che essi avessero servito
CONDIZIONALE
Presente
io servirei
tu serviresti
egli servirebbe
noi serviremmo
voi servireste
essi servirebbero
CONDIZIONALE
Passato
io avrei servito
tu avresti servito
egli avrebbe servito
noi avremmo servito
voi avreste servito
essi avrebbero servito
IMPERATIVO
-
servi (tu)
serva (egli)
serviamo (noi)
servite (voi)
servano (essi)
INFINITO
Presente: servire
Passato: avere servito
PARTICIPIO
Presente: servente
Passato: servito/a/i/e
GERUNDIO
Presente: servendo
Passato: avendo servito

Verbo Sentire (Terza Coniugazione)

INDICATIVO
Presente
io sento
tu senti
egli sente
noi sentiamo
voi sentite
essi sentono
Passato Prossimo
io ho sentito
tu hai sentito
egli ha sentito
noi abbiamo sentito
voi avete sentito
essi hanno sentito
Imperfetto
io sentivo
tu sentivi
egli sentiva
noi sentivamo
voi sentivate
essi sentivano
Trapassato Prossimo
io avevo sentito
tu avevi sentito
egli aveva sentito
noi avevamo sentito
voi avevate sentito
essi avevano sentito
Passato Remoto
io sentii
tu sentisti
egli sentì
noi sentimmo
voi sentiste
essi sentirono
Trapassato Remoto
io ebbi sentito
tu avesti sentito
egli ebbe sentito
noi avemmo sentito
voi aveste sentito
essi ebbero sentito
Futuro Semplice
io sentirò
tu sentirai
egli sentirà
noi sentiremo
voi sentirete
essi sentiranno
Futuro Anteriore
io avrò sentito
tu avrai sentito
egli avrà sentito
noi avremo sentito
voi avrete sentito
essi avranno sentito
CONGIUNTIVO
Presente
che io senta
che tu senta
che egli senta
che noi sentiamo
che voi sentiate
che essi sentano
Passato
che io abbia sentito
che tu abbia sentito
che egli abbia sentito
che noi abbiamo sentito
che voi abbiate sentito
che essi abbiano sentito
Imperfetto
che io sentissi
che tu sentissi
che egli sentisse
che noi sentissimo
che voi sentiste
che essi sentissero
Trapassato
che io avessi sentito
che tu avessi sentito
che egli avesse sentito
che noi avessimo sentito
che voi aveste sentito
che essi avessero sentito
CONDIZIONALE
Presente
io sentirei
tu sentiresti
egli sentirebbe
noi sentiremmo
voi sentireste
essi sentirebbero
CONDIZIONALE
Passato
io avrei sentito
tu avresti sentito
egli avrebbe sentito
noi avremmo sentito
voi avreste sentito
essi avrebbero sentito
IMPERATIVO
-
senti (tu)
senta (egli)
sentiamo (noi)
sentite (voi)
sentano (essi)
INFINITO
Presente: sentire
Passato: avere sentito
PARTICIPIO
Presente: sentente
Passato: sentito/a/i/e
GERUNDIO
Presente: sentendo
Passato: avendo sentito

Entradas relacionadas: