Connettori e Perifrasi Verbali: Uso e Funzioni
Classified in Inglese
Written at on italiano with a size of 4,53 KB.
Connettori Coordinanti
I connettori coordinanti uniscono elementi della frase (parole o gruppi di parole) che hanno la stessa funzione sintattica.
- Copulativi: e, o, che
- Disgiuntivi: o, u, oppure, in mancanza
- Avversativi: ma, nondimeno, però, eppure
- Esplicativi: cioè, ossia, ovvero, piuttosto
- Distributivi: sia...sia, ora...ora, chi...chi
Connettori Subordinanti
I connettori subordinanti introducono una proposizione subordinata, che dipende da una proposizione principale.
Temporali: | prima che, fino a quando, fin da quando, una volta che, appena, mentre, ogni volta che, come, se |
Causali: | come, perché, poiché, dal momento che, visto che, siccome |
Condizionali: | se, purché, a condizione che, nel caso in cui, a meno che |
Consecutivi: | tanto...che, perciò, così, cosicché |
Concessivi: | anche se, però, benché, sebbene, per quanto, nonostante |
Comparativi: | così...come, tanto...quanto, più...che, meno...che |
Modali: | come, come se, nel modo che, quasi |
Finali: | affinché, perché, in modo che, al fine di |
Perifrasi Verbali
Le perifrasi verbali sono costruzioni formate da un verbo ausiliare (o un verbo fraseologico) seguito da una forma non finita del verbo (infinito, gerundio o participio). Esprimono diverse sfumature di significato relative all'azione verbale.
Perifrasi Modali
Esprimono l'atteggiamento del parlante rispetto all'azione.
Obbligo: | Avere da / Dovere / Toccare a + Infinito. Esempio: Devi concentrarti sul tuo lavoro. |
Probabilità/Supposizione: | Venire a / Dovere + Infinito. Esempio: Quell'orologio deve costare un occhio della testa. |
Possibilità: | Potere + Infinito. Esempio: Certo che puoi raggiungere il tuo sogno. |
Perifrasi Aspettuali
Forniscono informazioni sullo svolgimento dell'azione verbale.
Imminenza: | Stare per / Essere sul punto di + Infinito. Esempio: Stavo per chiamarti quando sei arrivato. |
Incoative (inizio dell'azione): | Mettersi a / Scoppiare a + Infinito. Esempio: Scoppiò a piangere inconsolabilmente. |
Cominciare a / Iniziare a + Infinito. Esempio: Mi sono messo a correre quando ha cominciato a piovere. | |
Frequentative (azione abituale): | Solere + Infinito. Esempio: Sogliono andare al lavoro prima delle otto. |
Ripetitive (azione ripetuta): | Tornare a + Infinito. Esempio: Non ti chiamerò mai più. |
Durative (azione in corso): | Essere / Andare / Venire / Continuare a + Gerundio. Esempio: Continua a lamentarsi dall'inizio del corso. |
Perfettive/Risultative (azione conclusa o risultato): | Smettere di, finire di, terminare di + Infinito. Esempio: Abbiamo finito di mangiare il primo piatto, porta il secondo. |
Portare / Mandare / Rimanere / Essere / Avere / Prendere / Sentirsi + Participio. Esempio: Ha detto che ha smesso di prendere appunti alle cinque. |