Cultura Organizzativa: Fonti, Fattori e Impatto Strategico
Classificato in Altri soggetti
Scritto il in italiano con una dimensione di 2,49 KB
Le Fonti della Cultura Organizzativa
1. Le Caratteristiche dei Membri dell’Organizzazione
È probabile che le persone siano attratte da un’organizzazione che ha sposato gli stessi valori in cui credono, così come l'organizzazione assume persone che condividono i suoi valori. Il risultato è che le persone che appartengono all’organizzazione si assomigliano sempre di più, i valori dell’organizzazione si polarizzano e la cultura si differenzia sempre di più da altre culture simili.
2. L’Etica Organizzativa
Corrisponde a valori, convinzioni e regole morali che determinano il modo giusto in cui i membri dovrebbero comportarsi gli uni con gli altri, nonché con gli *stakeholder* esterni. I *manager* si basano su valori etici strumentali che definiscono il modo giusto e il modo sbagliato di comportarsi nelle situazioni in cui un determinato atto può aiutare un individuo o un gruppo di *stakeholder*, ma danneggiarne un altro.
I fattori che influenzano lo sviluppo dell’etica organizzativa sono:
- Etica professionale e individuale, che influenzano il comportamento delle persone all’interno dell’organizzazione.
3. Sistema di Ripartizione dei Diritti di Proprietà
- Diritti di Proprietà
- I diritti relativi all’assegnazione e all'utilizzo delle risorse organizzative.
- Azionisti
- Detengono diritti di proprietà considerevoli in quanto possiedono le risorse dell’azienda e ne condividono i profitti.
- Top Manager
- Detengono diritti di proprietà considerevoli in quanto ricevono grandi quantità di risorse, per esempio: salario alto, *stock option*, *decision making* (processo decisionale), e clausole paracadute. Queste ultime garantiscono loro una grossa somma in denaro qualora vengano licenziati perché l’azienda è stata acquisita. I *Top Manager* determinano i diritti di proprietà che vanno attribuiti agli altri e di conseguenza influenzano la cultura dell’organizzazione.
- Dipendenti
- I diritti di proprietà conferiti ai dipendenti dipendono dalla loro responsabilità e dal livello di controllo che esercitano sulle loro attività.
4. La Struttura Organizzativa
Sistema dei rapporti che intercorrono fra le attività e i ruoli di potere, in grado di creare un determinato tipo di cultura organizzativa.
- Struttura Meccanica
- Valori: prevedibilità, stabilità.
- Struttura Organica
- Valori: flessibilità, innovazione.