Devianza Sociale e Criminalità: Esplorazione di Cause e Anomia
Classified in Psicologia e Sociologia
Written at on italiano with a size of 2,81 KB.
Devianza Sociale
È un comportamento che si discosta dagli standard generalmente accettati dalla società. La **devianza sociale** non è un reato, in quanto si riferisce solo all'inosservanza delle norme sociali. Le parole sono tutti gli atti che si discostano dalle regole imposte da una data società.
Devianza Sociale e Norme
La vita umana sociale è disciplinata da norme o regole che definiscono alcuni tipi di comportamento a seconda dei casi in determinati contesti. La **devianza sociale** è il risultato della vita dell'uomo nella società: dove ci sono leggi, regole o norme, esiste il potenziale per lo sviluppo della deviazione.
Anomia
Negli studi di norme sociali, l'anomia è parte o l'impossibilità di fornire la struttura sociale di alcuni individui non necessarie per raggiungere gli obiettivi della società. L'**anomia** trasmette un senso di disordine, sub-sviluppato e crollo del governo per aver omesso di controllare la situazione emergente.
Anomia secondo Durkheim
Emile Durkheim rileva che l'**anomia** implica la mancanza di norme che possono guidare il comportamento degli individui. L'**anomia** è la mancanza di norme specifiche, l'inosservanza di un quadro giuridico o l'incapacità delle società moderne per affermare lo stato di diritto democratico.
Delitto
È definita come la commissione o l'esecuzione di un crimine attraverso atti o tipi di comportamento antisociale che violano le norme giuridiche imposte da uno Stato.
Cause del Delitto
1. Fattori Biologici o Genetici
È necessario indicare chiaramente la negazione dell'esistenza del nato criminale o delinquente predeterminato da caratteristiche fisiche o fisiologiche, perché non si può ignorare l'importanza di aspetti biologici o genetici che possono svolgere un ruolo importante nel grado di adattamento o disadattamento del nostro comportamento. Questo non è un fattore determinante, ma un fattore che contribuisce per qualche tipo di comportamento delinquenziale.
2. Fattore Sociale (Pinatel Jem)
Pinatel Jem indica che l'individuo che non ha avuto uno stretto rapporto familiare con i genitori, non è stato in grado di sviluppare l'autocontrollo in modo che possa facilmente compiere atti criminali.
Tra i fattori sociali rientrano:
A. Il Problema Familiare
Se la famiglia è caratterizzata da alcuni aspetti negativi per la corretta educazione dei suoi membri, specialmente i bambini, può innescare, di condizionamento collettivo è spesso il preludio alla criminalità degli adulti in quanto in trasmettere i valori della famiglia, modelli di ruolo, l'amore, l'indifferenza, la violenza, tra le altre manifestazioni culturali.