Dinamiche di Gruppo e Ruoli nel Team: Comprendere le Interazioni per il Successo Collettivo
Classificato in Psicologia e Sociologia
Scritto il in italiano con una dimensione di 5,12 KB
Ruoli Disfunzionali nel Gruppo
Questi ruoli possono ostacolare la produttività e l'armonia del gruppo, creando tensioni e rallentando il raggiungimento degli obiettivi.
L'Autore del Reato
Una persona che agisce in modo umiliante, attaccando, beffardo e aggressivo, creando divisioni e conflitti.
Il Cupo
La persona che tende a essere negativa e si rifiuta ostinatamente di cooperare e facilitare il lavoro di squadra.
Il Ricercatore di Riconoscimento
Si vanta del proprio lavoro, mettendosi in mostra per attirare l'attenzione e acquisire prestigio o ammirazione.
Il Confessore
Utilizza l'occasione offerta dalle impostazioni del gruppo per presentare le proprie idee o linee guida che sono irrilevanti per il compito e l'obiettivo del gruppo.
Il Disinteressato
Ostenta la sua mancanza di impegno e di solidarietà per il progresso del gruppo, mostrando un atteggiamento indifferente o cinico.
Il Dominatore
Impone proposte o autorità in modo compulsivo, cercando di manipolare il gruppo o alcuni dei suoi elementi.
Il Cercatore di Aiuto
Cerca di risvegliare risposte di simpatia o pietà negli altri membri del gruppo, manifestando insicurezza, bisogno di affetto, disprezzo di sé o apparente debolezza, spesso senza una base reale.
Lo Sniper
La persona che cerca continuamente gli errori degli altri per metterli in mostra, provando un piacere sadico o per nascondere i propri fallimenti.
Il Membro Silenzioso
Una persona che rimane in silenzio la maggior parte del tempo, sabotando persino il proprio apprendimento.
Il Monopolizzatore
Una persona con un'alta necessità di essere al centro dell'attenzione, spesso insicura, che cerca di avere sempre il controllo.
Ruoli Orientati al Compito nel Gruppo di Lavoro
Il loro scopo è facilitare e coordinare le iniziative del gruppo, concepite per assolvere il compito di risolvere i problemi. Una persona può svolgere più di un ruolo, e la leadership è spesso condivisa.
L'Iniziatore - Contributore
Colui che suggerisce o propone nuove idee per un'attività di gruppo, o un modo diverso di vedere l'obiettivo o un problema del gruppo.
L'Interrogante di Informazioni
È colui che chiede di chiarire idee e commenti, o informazioni su dati e fatti relativi al compito o a un problema affrontato.
L'Interrogante di Opinioni
È colui che pone domande per esplorare e chiarire i valori etici e morali che riguardano il gruppo.
L'Informatore
È colui che offre dati e fatti relativi al compito e al problema del gruppo.
Il Portatore di Opinioni
Esprime in modo pertinente e tempestivo la propria convinzione o opinione riguardo al problema o alle idee e posizioni che emergono nel gruppo.
Il Chiarificatore
Sviluppa il processo di pensieri ed emozioni per ottenere concetti comprensibili, semplici e familiari. Questa persona spiega le idee e i problemi in termini di esempi o significati già noti al gruppo.
Il Coordinatore
È colui che suggerisce la divisione dei ruoli, mostra o rende chiara la relazione tra le idee e gli obiettivi del gruppo.
Il Consigliere
È colui che definisce e ricorda al gruppo la sua posizione sul compito o sul conflitto.
Il Critico Valutatore
Valuta le prestazioni del gruppo rispetto a uno standard o a criteri di prestazione, giudicando i risultati in base agli obiettivi o al problema da risolvere.
Il Facilitatore
È colui che incoraggia il gruppo alla reazione o alla presa di decisioni.
Il Segretario
È colui che registra i progressi e i commenti del gruppo, tenendo traccia dei lavori e dei risultati che influenzano le decisioni.
Ruoli di Mantenimento e Costituzione del Gruppo
Il loro scopo è quello di mantenere il gruppo in funzione, al fine di rafforzare, regolare e perpetuare il gruppo durante ketoprofene prescrizione capsule la sua vita.
Lo Stimolatore
Loda, concorda e accetta il contributo degli altri. Esprime comprensione, tolleranza e accettazione degli altri in situazioni di conflitto.
Il Conciliatore
Cerca di appianare le asperità, risolvere le dispute e mitigare la tensione nelle situazioni di conflitto.
Il Compromissore
Agisce come mediatore nel conflitto, proponendo soluzioni e alternative per risolvere il problema.
Il Controllore
Cerca di mantenere aperti i canali di comunicazione, favorendo o facilitando la partecipazione degli altri.
L'Idealista
È colui che ricorda e propone al gruppo il modello di funzionamento ideale, fornendo consulenza ed esprimendo norme di qualità che cerca di applicare al funzionamento del gruppo.
L'Osservatore - Commentatore
In un primo momento si dedica solo a osservare ciò che accade nel gruppo, ponendo la massima attenzione. In un secondo momento condivide con il gruppo le sue osservazioni e commenti costruttivi.
Il Seguitore
Una persona che accetta il suo ruolo nel gruppo, seguendo passivamente gli eventi e gli altri membri in ogni momento.