Dispositivi Elettrici Fondamentali: Funzionamento e Applicazioni
Classificato in Elettronica
Scritto il in italiano con una dimensione di 3,25 KB
Comprendere i principali dispositivi elettrici è cruciale per la sicurezza e l'efficienza degli impianti. Di seguito, una panoramica dettagliata delle loro funzioni e caratteristiche.
Switch Manuale
Un dispositivo di commutazione con una capacità di interruzione che chiude o apre un circuito sotto carico.
Sezionatore (Switch)
Un dispositivo di commutazione senza capacità di interruzione, utilizzato per aprire e chiudere circuiti a vuoto. La sua funzione principale è quella di isolare una porzione della rete di alimentazione elettrica per effettuare riparazioni e manutenzione.
Interruttore
Un dispositivo di commutazione la cui funzione principale è quella di aprire un circuito in condizioni anormali (es. sovraccarico, corto circuito). Spesso, però, viene utilizzato impropriamente per scollegare, il che può portare a problemi.
Interruttore Differenziale
È un dispositivo utilizzato per la protezione contro i contatti indiretti, in relazione alla messa a terra delle masse. Interviene sull'impianto prima che la corrente di dispersione verso terra possa diventare pericolosa, ad esempio se attraversa il corpo umano in caso di contatto diretto.
Relè Termico
È un dispositivo di protezione che agisce in base alla temperatura. Il suo funzionamento si basa sull'espansione di una striscia bimetallica che, dilatandosi, apre o chiude un circuito.
Contattore
Un interruttore di comando a distanza che ritorna alla sua posizione di riposo quando l'azione sul motore cessa. Il suo utilizzo principale è quello di consentire l'apertura e la chiusura di circuiti legati ai motori elettrici.
Componenti del Contattore
- Elettromagnete: Costituito da un circuito magnetico e una bobina.
- Contatti Primari: Elementi responsabili della chiusura e dell'interruzione del flusso di corrente principale.
- Contatti Ausiliari: Sono elementi che fanno parte del circuito ausiliario di comando e controllo. Hanno la funzione di svolgere compiti di segnalazione, interblocco, feedback, ecc.
- Telaio: È la struttura su cui sono montati i corpi o le parti del contattore.
Contatti di Potenza
Sono gli elementi soggetti a maggiore usura. Sono responsabili della chiusura del circuito di potenza, o della forza lavoro per facilitare il collegamento tra il conduttore e il ricevitore. Per svolgere questo compito, devono soddisfare pienamente le seguenti proprietà meccaniche ed elettriche:
- Alta conducibilità elettrica e termica.
- Bassa resistenza di contatto, per evitare saldature o incollaggi dovuti all'arco elettrico.
- Buona resistenza all'erosione causata dall'arco elettrico.
- Alta durezza e forte resistenza meccanica.
- Lieve tendenza a formare composti resistenti agli acidi o allo zolfo.