Dizionario Essenziale di Storia, Geografia e Società

Classificato in Geografia

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,26 KB

Concetti Chiave di Storia e Geografia

Definizioni Geopolitiche e Sociali

Guerra Fredda

La Guerra Fredda (o Cold War) è lo scontro ideologico che ha avuto luogo nel corso del **XX secolo**, dal 1945 fino alla fine dell'Unione Sovietica e la caduta del comunismo (avvenuta tra il 1989 e il 1991). Si svolse tra il blocco **occidentale-capitalista** (guidato dagli **Stati Uniti**) e il blocco **Est-comunista** (guidato dall'**Unione Sovietica**).

Globalizzazione

La **Globalizzazione** è un **processo su larga scala** caratterizzato dalla crescita della **comunicazione** e dell'**interdipendenza** tra i paesi del mondo, unificati attraverso una serie di trasformazioni che conferiscono un carattere globale.

Regione Autonoma

Una **Regione Autonoma** è un ente territoriale che, nell'ambito del sistema costituzionale della Spagna, è dotato di **autonomo potere legislativo ed esecutivo** e di autorità conferita dai propri rappresentanti.

Violenza di Genere

La **Violenza di Genere** (spesso associata alla violenza domestica) è la **violenza fisica e psicologica** esercitata da una persona nei confronti del partner o del coniuge.

Democrazia

La **Democrazia** è una forma di organizzazione di gruppi di persone, la cui caratteristica prevalente è che la **sovranità** (o il potere) risiede in tutti i suoi membri, i quali prendono decisioni che rispondono alla **volontà collettiva** del gruppo.

Terminologia Agricola e Urbana

Sfruttamento Agricolo Intensivo

Lo **Sfruttamento Agricolo Intensivo** si riferisce a sistemi in cui la superficie è piccola, ma si ottengono **rendimenti relativamente alti**. Questo tipo di operazione è solitamente associato alla **coltivazione**. Sono inoltre caratterizzati da un'**alta rotazione delle colture** durante tutto l'anno. Per fare un esempio classico: un campo di grano sarebbe uno sfruttamento estensivo tradizionale, mentre un frutteto che produce ortaggi e colture diverse tutto l'anno sarebbe uno sfruttamento intensivo.

Frazione

Una **Frazione** è un gruppo di case e imprese, spesso associato a classi sociali inferiori o a un'area rurale/periferica.

Souk

Il **Souk** (o Suq) è il nome dato in castigliano (spagnolo) al **mercato tradizionale** dei paesi arabi, specialmente quelli situati in aree esterne o periferiche.

Alcázar

L'**Alcázar** è un **castello** o **palazzo fortificato**.

Medina

La **Medina** è una città dell'Arabia Saudita, situata nella regione di Hijaz.

La Società di Al-Andalus

La struttura sociale di Al-Andalus era complessa e stratificata:

  • L'**aristocrazia araba**, divisa in clan, era una minoranza, ma deteneva la proprietà delle **terre migliori** e le **alte cariche dello Stato**. A loro si unirono i Siriani dopo il 741.
  • I **Berberi**, nativi del Nord Africa, dovettero accontentarsi delle **terre peggiori** e del pascolo del bestiame. Ebbero molti conflitti con gli Arabi.
  • I **Muladíes** (o nuovi musulmani ispanici) occupavano una posizione inferiore tra i musulmani. La conversione all'Islam non era obbligatoria, ma rappresentava un modo di **promozione sociale**.

Voci correlate: