Don Chisciotte della Mancia: Edizione, Struttura e Contesto dell'Opera di Cervantes

Classified in Lingua e Filologia

Written at on italiano with a size of 2,66 KB.

Don Chisciotte della Mancia: Edizione dell'Opera

Il romanzo più famoso della letteratura spagnola, in due parti:

  • Prima parte: Apparsa nel 1605 con il titolo L'ingegnoso Hidalgo Don Chisciotte della Mancia, è composta da un prologo, poesie burlesche iniziali e finali, e 52 capitoli raggruppati in 4 parti.
  • Seconda parte: Fu pubblicata nel 1615 con il titolo Secondo tomo dell'ingegnoso cavaliere Don Chisciotte della Mancia, è composta da un prologo e 64 capitoli, senza divisione in parti.

Un anno prima, nel 1614, era apparso il Secondo tomo dell'ingegnoso hidalgo Don Chisciotte della Mancia, scritto da Avellaneda. Nella prefazione di questo vi è un insulto a Cervantes, che rispose nel prologo della seconda parte della sua opera e incluse nella narrazione stessa numerosi riferimenti alla falsità del romanzo di Avellaneda.

Fonti

Oltre ai modelli narrativi precedenti, nei primi capitoli del Chisciotte si percepisce l'influenza di un'opera anonima del XVI secolo, l'Entremés de los romances.

Prologo

Nel prologo della prima parte, l'autore afferma che lo scopo iniziale dell'opera è una critica ai libri di cavalleria.

Nel Don Chisciotte, la parodia dei romanzi cavallereschi, utilizzata da Cervantes per criticare il genere, diventa un ingrediente essenziale del libro.

Struttura dell'opera

Il nobile Alonso Quijano impazzisce leggendo libri di cavalleria e decide di resuscitare la cavalleria errante, diventando Don Chisciotte della Mancia. Innamorato di Dulcinea del Toboso, si mette in viaggio in cerca di fama.

L'azione del Don Chisciotte è organizzata in tre uscite principali: la prima e la seconda sono narrate nella prima parte dell'opera; la terza comprende l'intera seconda parte.

Uscite dal villaggio

  • Prima uscita: Don Chisciotte parte da solo.
  • Seconda e terza uscita: Lo accompagna Sancho Panza, suo scudiero.
  • Terza uscita: Appare il baccelliere Sansón Carrasco, che lo seguirà e causerà la sua sconfitta finale.

Serie di avventure

Don Chisciotte si scontra con la realtà a causa della sua percezione distorta e fallisce, ricevendo colpi e bastonate. Nella terza uscita avviene un cambiamento: l'eroe non sempre si inganna, ma a volte sono gli altri a distorcere la realtà per convenienza o per divertirsi alle sue spalle.

Ritorno al villaggio

Tutte e tre le uscite si concludono con il ritorno di Don Chisciotte al villaggio: le prime due in condizioni difficili, l'ultima per morire.

Entradas relacionadas: