Eccellenza Aziendale: Strategie per Produttività, Qualità e Soddisfazione Cliente
Classificato in Economia
Scritto il  in  italiano con una dimensione di 5,1 KB
italiano con una dimensione di 5,1 KB
Obiettivi e Fondamenti dell'Organizzazione
Qual è lo scopo principale delle organizzazioni?
Soddisfare le esigenze degli esseri umani nella loro lotta per la sopravvivenza sulla terra nel miglior modo possibile, rendendo l'esperienza mite e piacevole.
Definizione di Qualità: Un Approccio Orientato al Cliente
Una qualità del prodotto o servizio è quella che si adatta perfettamente (design perfetto), è affidabile (senza difetti), accessibile (costo contenuto), sicura (sicurezza per il cliente) e disponibile al momento giusto (nel luogo e nella quantità giusta) per le esigenze del cliente. Il vero criterio di buona qualità è la preferenza del consumatore. Questo è ciò che garantisce la sopravvivenza della vostra azienda: la preferenza dei consumatori per il suo prodotto rispetto a quello del concorrente, oggi e domani.
Produttività e Fattori Chiave
Vantaggi della Concettualizzazione del Rapporto tra Produttività, Fatturazione e Costi
Quali sono i vantaggi di concettualizzare il rapporto tra produttività, fatturazione e costi? Oltre a tenere conto di tutti i fattori interni dell'azienda (tasso di consumo di energia e tasso di utilizzo delle informazioni), include il cliente come un fattore decisivo della produttività.
L'Influenza del Cliente sulla Produttività Aziendale
Qual è l'influenza del cliente sulla produttività? Se il cliente non vuole acquistare, per quanto elevata sia l'efficienza dell'azienda, la produttività diminuisce.
Strategie per Aumentare la Produttività Organizzativa
Come aumentare la produttività di un'organizzazione? Un'organizzazione umana è costituita da tre elementi fondamentali, e cioè:
- Attrezzature e materiali ("HARDWARE");
- Procedure, modi di fare le cose, metodi ("SOFTWARE");
- L'essere umano ("HumanWare").
Quindi, l'unico modo per aumentare la produttività è migliorare tutti e tre gli elementi.
Pertanto, considerando solo i fattori interni di un'organizzazione, la produttività può essere aumentata con l'afflusso di capitali e la profondità della conoscenza.
L'Importanza dei Programmi di Qualità per la Produttività
Qual è l'importanza di un programma di qualità per migliorare la produttività? Sono direttamente proporzionali. Secondo Deming, la produttività aumenta con il miglioramento della qualità.
Gestione del Talento e del Cliente
Identificazione, Sviluppo e Retenzione dei Talenti
Come identificare, sviluppare e trattenere i talenti in un'organizzazione?
- Dalla qualità del lavoro presentato, tramite osservazione;
- Costruzione di percorsi di formazione e sviluppo delle capacità;
- Percorsi di carriera chiari e salari adeguati.
Catturare le Esigenze dei Clienti Esterni
Come catturare le esigenze dei clienti esterni? Attraverso metodi e strumenti sempre più sofisticati, come la ricerca di mercato per sviluppare nuovi prodotti.
Soddisfare le Esigenze dei Clienti: Strategie Chiave
Come soddisfare le esigenze dei clienti?
- Aumentare il livello di abilità della manodopera come mezzo per migliorare la qualità;
- Controllare l'approvazione del prodotto con i clienti;
- Mantenere un canale aperto di comunicazione con i clienti;
- Offrire supporto tecnico sempre disponibile quando richiesto.
Valutazione della Soddisfazione del Cliente e Miglioramento della Qualità
Qual è l'importanza di valutare la soddisfazione del cliente nel contesto del miglioramento della qualità? È necessario assicurarsi della soddisfazione del cliente, verificando se l'offerta incontra le sue esigenze. Se non è soddisfatto e non acquista, la produttività diminuisce, si perde competitività sul mercato e, di conseguenza, non si garantisce la sopravvivenza dell'organizzazione.
Costi, Valore e Sopravvivenza Aziendale
Cosa aggiunge costi e cosa aggiunge valore a un'organizzazione?
L'acquisizione di hardware e software aggiunge costi, mentre gli investimenti in HumanWare aggiungono valore a un'organizzazione.
Fattori di Fallimento e Sopravvivenza Aziendale sul Mercato
Cosa spinge le aziende a non perpetuare la loro presenza sul mercato?
- La perdita di competitività a causa del lancio di prodotti migliori e più economici da parte dei concorrenti;
- Paesi che, nella loro disperazione per ottenere valuta estera, abbassano il prezzo mondiale del prodotto, facendo perdere competitività all'azienda;
- I concorrenti che utilizzano nuove attrezzature, rendendo il processo inefficace rispetto ai nuovi standard di qualità e tecnologici immessi sul mercato.
Per assicurare la sopravvivenza di un'azienda, è fondamentale coltivare un team di persone in grado di costruire e gestire un sistema capace di progettare un prodotto che vinca la preferenza del consumatore, sia per qualità che per costo inferiore rispetto ai concorrenti.
