Efficacia, Validità e Principi degli Atti Amministrativi: Guida Completa

Classified in Diritto & Giurisprudenza

Written at on italiano with a size of 3,32 KB.

Potenza ed Esecutività degli Atti Amministrativi

La potenza di una norma amministrativa si manifesta attraverso la sua esecutività. Questa può essere diretta o indiretta. È diretta quando l'autorità ha il potere di richiedere direttamente alla polizia l'imposizione del rispetto della norma, esercitando quello che è noto come imperium.

Retroattività degli Atti Amministrativi

La retroattività si verifica quando un atto produce i suoi effetti su situazioni verificatesi prima della sua promulgazione. Ciò significa che l'atto crea, modifica o estingue diritti riconosciuti da un momento precedente alla sua entrata in vigore.

Principio di Conservazione degli Atti Amministrativi

Il principio di conservazione stabilisce che, se un atto è suscettibile di diverse interpretazioni, deve essere preferita quella che ne preserva la validità. Di fronte a un atto amministrativo la cui condizione non ne pregiudica l'essenza, l'atto stesso deve essere applicato.

Atti Amministrativi e Documenti Pubblici

Gli atti amministrativi sono documenti pubblici? La risposta, supportata da autorevoli fonti come Gordon Hutchinson, è che la maggior parte della dottrina amministrativa *non* concorda sul fatto che la semplice presenza di un funzionario nell'esercizio della sua autorità presupponga la creazione di strumenti pubblici. L'agente amministrativo non è un pubblico ufficiale, né tantomeno un notaio. Nel nostro ordinamento, ai sensi dell'articolo 1699 del Codice Civile, un atto pubblico autentico è approvato con le formalità di legge dal funzionario competente.

Requisiti di Validità degli Atti Amministrativi

I requisiti affinché un atto amministrativo sia valido e vincolante sono:

  • Competenza
  • Volontà
  • Oggetto
  • Forma
  • Causa o Motivo
  • Finalità

Requisiti di Validità secondo l'Articolo 7 della Costituzione

L'articolo 7 della Costituzione stabilisce ulteriori requisiti di validità, specificando che l'atto deve essere emanato da:

  1. Un'organizzazione regolarmente iscritta.
  2. Un'agenzia che opera nella sua sfera di competenza.
  3. In conformità con le modalità previste dalla legge.

Questo articolo sanziona con l'invalidità ogni atto emesso senza il rispetto di questi tre requisiti.

Principio di Legalità degli Atti Amministrativi

Il principio di legalità implica la subordinazione dei procedimenti amministrativi e costituzionali alle norme giuridiche che li regolano. Solo le norme giuridiche, infatti, sono la fonte delle funzioni e delle competenze di ogni ente pubblico, che può far valere solo quelle previste dalla legge.

Stato di Diritto

Lo Stato di diritto significa che lo Stato è soggetto a un sistema giuridico, espressione autentica del concetto di legge vigente nella società. Un principio fondamentale dello Stato di diritto è che gli atti amministrativi devono essere rispettati, a meno che un'autorità o un organismo abilitato dalla legge non li dichiari invalidi o ne sospenda gli effetti.

Entradas relacionadas: