Elementi Chiave del Marketing: Prodotto, Prezzo, Distribuzione e Promozione
Classified in Economia
Written at on italiano with a size of 3,2 KB.
Marketing Mix
Ci sono quattro elementi controllabili da parte della società che compongono il marketing mix: prodotto, prezzo, promozione e distribuzione.
Prodotto
L'oggetto attraverso il quale l'azienda è in grado di influenzare il mercato. Il prodotto è acquistato per soddisfare un bisogno del consumatore ed è associato al brand. Il termine brand comprende il nome e il logo.
Cicli di vita di un prodotto
- Fase di Introduzione o lancio: la fase di commercializzazione di un nuovo prodotto. Le vendite in questa fase sono basse e la crescita è lenta.
- Fase di Crescita
- Fase di Maturità
- Fase di Declino o Saturazione
Prezzo
La somma di denaro che il compratore di un bene o servizio fornisce al venditore in cambio del loro acquisto. Esistono diverse strategie di prezzo:
- Valutazione basata sulla teoria economica
- Tariffe basate sui costi, sommando al costo del prodotto un certo margine di profitto.
- Fissazione dei prezzi in base alla concorrenza
Distribuzione
Comprende l'intero insieme di processi che portano il prodotto dall'impresa al consumatore. I canali di distribuzione sono uno dei mezzi utilizzati.
Tipi di canali di distribuzione
- Canale diretto: quando la società di produzione vende direttamente al cliente.
- Canale esterno o indiretto: la distribuzione del prodotto è affidata a società diverse dal produttore. Il canale di distribuzione esterno è formato da intermediari (grossisti e rivenditori). Si parla di canale di distribuzione breve quando il prodotto va dal produttore al dettagliante e poi al consumatore.
Nuovi canali di distribuzione
- Franchising
- Televendite
- Vendite online
- Vendite tramite distributori automatici
Promozione
La promozione ha l'obiettivo di aumentare le vendite attraverso la sensibilizzazione del mercato sul prodotto o servizio e di promuovere l'immagine aziendale. Esistono diverse politiche di comunicazione:
- Pubblicità: la trasmissione di un messaggio attraverso i mass media (radio, televisione) con l'intento di influenzare il comportamento dei consumatori.
- Promozione delle vendite: l'insieme delle attività svolte dalla società per aumentare le vendite del prodotto per un breve periodo di tempo.
- Vendita personale: l'obiettivo è di incoraggiare, persuadere e convincere il cliente ad acquistare il prodotto attraverso il contatto diretto con il venditore.
- Relazioni pubbliche: l'insieme delle attività intraprese dalla società per creare, costruire o mantenere un'immagine pianificata.
- Merchandising e pubblicità sul punto vendita: tutti i mezzi che aiutano a vendere il prodotto presso il punto vendita.