Elementi Chiave dei Principi Contabili: NIF A-3, A-4 e A-5
Classified in Economia
Written at on italiano with a size of 3,38 KB.
NIF A-3, A-4 e A-5: Elementi Chiave
NIF A-3: Obiettivi e Informazioni Finanziarie
20. Nome e Oggetto del NIF A-3: Utente, esigenze e obiettivi finanziari di bilancio. Individuare le esigenze degli utenti e stabilire le basi per gli obiettivi dell'entità.
21. Obiettivo del NIF A-3: Derivare principalmente dalle necessità degli utenti in generale.
22. Valutazione delle Informazioni Finanziarie:
- a) Comportamento economico-finanziario, stabilità e vulnerabilità del soggetto.
- b) Capacità dell'entità di mantenere e ottimizzare le proprie risorse, ottenere finanziamenti e gestire le fonti di finanziamento.
23. Informazioni Fornite dalle Informazioni Finanziarie: Situazione finanziaria, attività operative, flussi di cassa e redditività dell'impresa.
24. Bilancio di Base: Stato patrimoniale, conto economico (o dichiarazione di attività per il non profit), prospetto delle variazioni del patrimonio netto e rendiconto finanziario.
25. Bilancio secondo il NIF A-3: Informazioni su una data specifica per le risorse e gli obblighi finanziari dell'entità, le attività in ordine di disponibilità, le passività secondo la loro esecutività e il patrimonio netto a tale data.
26. Variazione della Situazione Finanziaria: Informazioni che indicano i cambiamenti nelle risorse e nelle fonti di finanziamento dell'ente nel periodo.
27. Limitazioni all'Uso delle Informazioni Finanziarie:
- a) Trasformazioni interne e operazioni che coinvolgono un soggetto economico.
- b) La contabilità di bilancio riflette il valore delle risorse finanziarie e degli obblighi del soggetto.
NIF A-4: Caratteristiche Qualitative delle Informazioni Finanziarie
28. Basi del NIF A-4: Qualità delle informazioni in forma generale e comune agli utenti, con caratteristiche primarie e secondarie.
29. Caratteristiche Qualitative Primarie (NIF A-4): Affidabilità, pertinenza, comprensibilità e comparabilità.
30. Caratteristiche Qualitative Secondarie: Veridicità.
31. Affidabilità delle Informazioni Finanziarie: Quando il contenuto è coerente con le operazioni interne e gli eventi verificatisi, e può essere utilizzato dagli utenti per prendere decisioni.
32. Significato delle Informazioni Finanziarie (NIF A-4): Influenza le decisioni economiche degli utenti. Le informazioni rilevanti dovrebbero costituire la base per la formulazione di previsioni.
33. Comparabilità: Le informazioni comparabili permettono agli utenti di individuare e analizzare le differenze e similitudini con le informazioni della stessa entità.
NIF A-5: Elementi del Bilancio
34. Scopo e Nome del NIF A-5: Definizione degli elementi fondamentali del bilancio per uniformare i criteri di elaborazione, analisi e interpretazione.
35. Elementi del Bilancio: Attivo, passività e patrimonio netto (o patrimonio contabile).
36. Definizione di Patrimonio Netto: Valore residuo dei beni dell'entità dopo aver dedotto tutte le passività.
37. Elementi del Conto Economico: Ricavi, costi e spese.