Elementi Essenziali del Contratto di Lavoro in Italia
Classificato in Diritto & Giurisprudenza
Scritto il  in 
italiano con una dimensione di 3,36 KB
A chi non si applica il Codice del Lavoro?
Il presente codice non si applica ad amministratori, dirigenti e altri quadri direttivi della società che, per il carattere rappresentativo della loro posizione, l'importanza dei loro stipendi, la natura del lavoro e le abilità tecniche, godono di notevole indipendenza nel loro lavoro. In tutti i casi in cui predominano elementi di subordinazione, si applicano le disposizioni del presente codice.
Oggetto del Contratto di Lavoro
Articolo 29
Il contratto di cui al presente titolo riguarda qualsiasi lavoro svolto per conto e sotto la dipendenza altrui, per qualsiasi servizio materiale, intellettuale o misto.
Esclusioni dalla regolamentazione
Non sono inclusi nella regolamentazione del contratto stabilita dal presente codice:
- Il lavoro di carattere familiare, in cui sono occupate solo persone della sua famiglia o accolte sotto la protezione di uno dei suoi membri, a condizione che non vi siano dipendenti esterni.
 - L'opera svolta occasionalmente, nota come servizio amichevole e di buon vicinato.
 
Capacità di Stipulare un Contratto di Lavoro
Articolo 35
Hanno piena capacità di stipulare un contratto di lavoro, ricevere i pagamenti e compiere le azioni derivanti dal contratto o dalla legge, i minori di entrambi i sessi che abbiano compiuto diciotto anni e le donne sposate, senza bisogno di autorizzazione. La libertà di contrattare per i maggiori di diciotto anni non comporta la loro emancipazione.
Remunerazione del Lavoro
Articolo 12
Ogni lavoro deve essere remunerato. La sua gratuità non si presume.
Modalità di Stipulazione del Contratto di Lavoro
Articolo 43
Il contratto di lavoro, riguardo alla sua forma, può essere verbale o scritto.
Casi di Contratto Verbale
Articolo 44
Il contratto di lavoro può essere concluso verbalmente quando riguarda:
- Il servizio domestico.
 - Un lavoro temporaneo o occasionale non superiore a novanta giorni.
 - Un lavoro specifico il cui valore non superi il limite stabilito nell'articolo precedente, secondo comma.
 
Contenuto del Contratto di Lavoro Scritto
Articolo 46
Quando il contratto di lavoro è stipulato per iscritto, deve contenere le seguenti informazioni e disposizioni:
- Data e luogo di esecuzione.
 - Nomi, cognomi, età, sesso, stato civile, professione o occupazione, nazionalità e domicilio delle parti.
 - Tipo di lavoro o dei servizi da fornire e il luogo o i luoghi di prestazione.
 - Importo, forma e periodo di pagamento del corrispettivo pattuito.
 - Durata e divisione dell'orario di lavoro.
 - Le prestazioni che il datore di lavoro si impegna a fornire (es. alloggio, vitto, uniformi), se ne è obbligato, e la stima del loro valore.
 - Le clausole specifiche concordate dalle parti.
 - Firma dei contraenti o impronta digitale se non sanno o non possono firmare. In tal caso, si deve indicare tale circostanza e far firmare un'altra persona a loro richiesta. Quest'ultimo atto deve essere convalidato da un magistrato, un notaio o dal segretario generale del rispettivo sindacato, se presente.