Elementi Fondamentali della Grammatica Italiana: Verbi, Articoli e Avverbi
Classificato in Latino
Scritto il in italiano con una dimensione di 6,65 KB
Articoli e Aggettivi Dimostrativi in Italiano
Articoli Determinativi (Artículos Determinantes)
- Maschile Singolare: il, lo, l'
- Maschile Plurale: i, gli
- Femminile Singolare: la, l'
- Femminile Plurale: le
Articoli Indeterminativi (Artículos Indeterminados)
- Maschile Singolare: un, uno
- Maschile Plurale: dei, degli
- Femminile Singolare: una, un'
- Femminile Plurale: delle
Aggettivi Dimostrativi (Adjetivos Demostrativos)
Questo (Este/Esto)
- Maschile Singolare: questo
- Maschile Plurale: questi
- Femminile Singolare: questa
- Femminile Plurale: queste
Quello (Aquel/Aquello)
- Maschile Singolare:
- quel (davanti a consonante)
- quello (davanti a s+consonante, z, ps, gn, x, y)
- quell' (davanti a vocale)
- Maschile Plurale:
- quei (plurale di quel)
- quegli (plurale di quello e quell')
- Femminile Singolare:
- quella (davanti a consonante)
- quell' (davanti a vocale)
- Femminile Plurale: quelle
Verbi Italiani: Coniugazioni e Forme Comuni
Verbi di Movimento
- Andare: vado, vai, va, andiamo, andate, vanno
- Venire (indica movimento verso chi parla o ascolta): vengo, vieni, viene, veniamo, venite, vengono
Coniugazioni Regolari
- 1ª Coniugazione (-are), es. lavorare: o, i, a, iamo, ate, ano
- 2ª Coniugazione (-ere), es. vendere: o, i, e, iamo, ete, ono
- 3ª Coniugazione (-ire), es. partire: o, i, e, iamo, ite, ono
Caso Speciale: Verbi in -ire con "-isc-"
Alcuni verbi della terza coniugazione aggiungono "-isc-" tra la radice e la desinenza. Esempio con finire:
- finisco, finisci, finisce, finiamo, finite, finiscono
Verbi Riflessivi
Si coniugano come i verbi regolari ma sono preceduti da un pronome riflessivo. Esempio con lavarsi (simile a chiamarsi):
- mi lavo, ti lavi, si lava, ci laviamo, vi lavate, si lavano
Verbi Irregolari Comuni
- Bere: bevo, bevi, beve, beviamo, bevete, bevono
- Dare: do, dai, dà, diamo, date, danno
- Dire: dico, dici, dice, diciamo, dite, dicono
- Dovere: devo, devi, deve, dobbiamo, dovete, devono
- Fare: faccio, fai, fa, facciamo, fate, fanno
- Sapere: so, sai, sa, sappiamo, sapete, sanno
- Stare: sto, stai, sta, stiamo, state, stanno
- Uscire (Salir): esco, esci, esce, usciamo, uscite, escono
- Volere: voglio, vuoi, vuole, vogliamo, volete, vogliono
Avverbi Essenziali in Italiano
Avverbi di Tempo
- sempre, ancora (aún), ora (ahora), mai (nunca), prima (antes), dopo (después), subito (en seguida), presto (pronto), spesso (a menudo), ieri, oggi, domani, dopodomani
Avverbi di Luogo
- lì (allí), là (allá), qui (aquí), giù (abajo), su (arriba), sopra (sobre), sotto (bajo), davanti (delante), dietro (detrás), dentro, fuori, altrove (en otra parte), attorno (alrededor)
Avverbi di Quantità
- poco, tanto (mucho), troppo (demasiado), abbastanza (bastante)
Avverbi Interrogativi
- Come?, Quando?, Dove?, Perché?, Quanto?
Avverbi di Modo
- bene, male, facilmente, lentamente, in fretta (rápidamente)
Avverbi di Valutazione
- sì, no, non, di sicuro (sin duda), forse (quizás), neppure (ni siquiera), probabilmente
Aggettivi Qualificativi Comuni
Lista di aggettivi utili con la loro traduzione in spagnolo:
- alto, ampio (ancho), bianco (blanco), buono, cattivo (malo), corto, costoso (caro), difficile, dolce, dritto (recto), duro, economico, facile, giovane (joven), grande, lento, lungo (largo), morbido (suave), nero (negro), nuovo, pesante, piccolo, profondo, pulito (limpio), rosso (rojo), rumoroso (ruidoso), sottile (delgado), stretto (estrecho), tranquillo, vecchio (viejo), veloce (rápido)
Aggettivi di quantità:
- poco, molti, alcuni, qualche (algunos/as), tutto (todo)