Esclusione Sociale ed Economica: Cause e Tipologie di Discriminazione

Classified in Scienze sociali

Written at on italiano with a size of 3,13 KB.

Problemi Sociali

L'esclusione sociale è un fenomeno complesso che colpisce individui e gruppi, impedendo loro di partecipare pienamente alla vita sociale, economica e politica. Questo documento analizza le cause e le tipologie di discriminazione che alimentano l'esclusione.

Immigrazione

L'immigrazione è il movimento di persone da un paese all'altro o da una regione all'altra per stabilirsi, generalmente per motivi economici, politici o sociali. Gli immigrati, specialmente quelli economici, spesso entrano nel mondo della discriminazione perché vengono esclusi a causa della loro cattiva reputazione o per pregiudizi.

Povertà

La povertà è la mancanza di risorse per soddisfare i bisogni primari. Esistono diversi livelli di povertà, da quella estrema a quella relativa, in cui non si raggiungono i requisiti minimi per un tenore di vita dignitoso. Le cause principali della povertà includono:

  • Mancanza di risorse naturali: In alcune aree geografiche, sottosviluppate o rurali, la scarsità di risorse naturali genera povertà.
  • Concezione utilitaristica della persona: L'ingiustizia sociale permette ad alcuni individui di sfruttare altri in base ai propri interessi, portando allo sfruttamento dei più deboli e all'emarginazione dei meno utili.
  • Fatalismo: La povertà si tramanda spesso di generazione in generazione, poiché le persone povere tendono ad accettare la loro condizione come inevitabile.
  • Mancanza di conoscenza: La mancanza di qualifiche, di prospettive migliori e la disoccupazione contribuiscono al consolidamento della povertà.

Discriminazione

La discriminazione consiste nell'escludere qualcuno da un gruppo o dalla società perché non risponde alle caratteristiche desiderate, causando danni alla persona discriminata. Le principali forme di discriminazione sono:

  • Per età:
    • Bambini: Lo sfruttamento minorile è spesso causato dalla ricerca di bassi costi di produzione. Alcuni datori di lavoro senza scrupoli sfruttano i minori per pagare salari inferiori e aumentare i profitti.
    • Anziani: La discriminazione contro gli anziani è un fenomeno più recente, legato al passaggio da una società rurale tradizionale a una urbana, con la prevalenza della famiglia nucleare. È anche il risultato del consumismo e della valorizzazione della giovinezza. La discriminazione contro la terza età è una conseguenza dello sviluppo della società postindustriale.
  • Per sesso: Escludere una persona o un gruppo di persone a causa del loro sesso. La causa principale è una cattiva educazione. Storicamente, le donne sono state considerate inferiori.
  • Per etnia: Tentativo di escludere un gruppo di persone considerate inferiori in virtù della loro appartenenza a un'altra etnia.
  • Per disabilità: Tentativo di escludere un gruppo di persone con difficoltà o disabilità fisiche, sensoriali o mentali.

Entradas relacionadas: