Esplorando il BIOS, CMOS e Componenti Essenziali del Computer
Classified in Informatica
Written at on italiano with a size of 4,43 KB.
Il BIOS e il CMOS: Cuore del Tuo Computer
Il BIOS è ciò che permette l'avvio del computer, il controllo della tastiera, del floppy disk e consente di passare il controllo al sistema operativo. Il CMOS è una piccola memoria RAM che memorizza la configurazione.
Il Sistema di Installazione (Setup)
Il sistema di installazione è un programma molto importante registrato nel chip del BIOS. Il SETUP permette di modificare le modalità di trasmissione e il riconoscimento di dispositivi non-PC.
Alimentazione
L'alimentazione è la tensione continua fornita a ciascuno degli elementi del computer e l'energia di cui ha bisogno. Le tensioni di alimentazione tipiche dei personal computer sono +5, -5, +12 e -12 volt.
Il Processo di Avvio (Boot)
L'avvio è il processo di accensione del computer. Dal momento in cui si preme il pulsante di accensione fino a che non carica il sistema operativo, il computer esegue una serie di attività per verificare il corretto funzionamento dei componenti hardware installati. La prima selezione che si svolge è chiamata POST (Power-On Self-Test) ed è un test per verificare che l'hardware funzioni correttamente. Questo controllo viene fatto con alcuni programmi che sono nel BIOS.
Memoria Cache
La memoria cache è una memoria molto più veloce di quella della memoria principale del computer. Il processore la utilizza per memorizzare alcuni dati che possono essere utilizzati nelle operazioni successive, senza dover andare nella RAM, riducendo così i tempi di attesa.
Dispositivi di Input
I dispositivi di input consentono l'introduzione e la codificazione dei dati per il computer per elaborarli. Queste informazioni vengono inserite nel computer tramite la tastiera, il mouse, lo scanner, i dispositivi vocali, ecc.
Memoria Principale
La memoria principale del computer memorizza i programmi in esecuzione e i dati elaborati in questa esecuzione. La memoria principale è costituita da due tipi di memoria:
- RAM: è una memoria di tipo lettura/scrittura e permette di leggere e scrivere i dati se necessario.
- ROM o memoria EPROM: questa memoria è anche conosciuta come BIOS.
Unità di Elaborazione Centrale (CPU)
L'unità di elaborazione centrale (CPU) gestisce i dati che sono sottoposti a diversi tipi di operazioni aritmetiche e logiche ad alta velocità.
Ingresso e Uscita
Le unità di comunicazione con l'esterno permettono l'inserimento e l'estrazione di informazioni. Di solito consistono in documenti, bus gestiti dal controllo e direzioni, memorizzano le informazioni fornite o rimosse dal bus dati.
- Unità ALU: esegue le operazioni del set di istruzioni del computer, gestite dalla memoria principale e possono essere conservate temporaneamente in alcuni registri dalla stessa unità.
- Unità UC: è responsabile della lettura delle istruzioni in codice memorizzate nella memoria principale e di generare i segnali di controllo necessari.
Bus di Sistema
Queste sono le linee guida che determinano il mittente e il ricevitore, dove e a chi devono essere inviate le informazioni nel computer.
- Bus Dati: La serie di linee attraverso cui l'informazione circola.
- Bus di Controllo: Sul bus che trasportano i segnali di sincronismo, come impulsi di clock, i segnali che indicano se l'operazione viene letta o scritta.
Interruzioni
Le interruzioni software sono causate dall'esecuzione di un altro interrupt, mentre le interruzioni hardware sono causate direttamente dall'hardware dei dispositivi del computer.
POST (Power-On Self-Test)
Il POST è un test automatico del sistema prima del caricamento del sistema operativo.
Chipset
Il chipset è responsabile del controllo di alcune funzioni specifiche del computer. Il chipset nord controlla la grafica e la RAM, mentre il chipset sud controlla lo storage, le porte e gli slot di espansione.
Memoria Cache (Dettaglio)
La memoria cache è una piccola quantità di memoria SRAM ad alta velocità che risiede nella CPU o in prossimità della scheda madre.
Firewire
Firewire è un bus seriale ad alta velocità per collegare periferiche a un computer. Questa interfaccia consente fino a 63 dispositivi di mittente e ricevente.