Esplorando la Comunicazione: Funzioni, Generi e Sottogeneri
Classified in Lingua e Filologia
Written at on italiano with a size of 3,19 KB.
La Comunicazione: Elementi Chiave
La comunicazione è un atto attraverso il quale un individuo (umano, animale o oggetto) stabilisce un contatto con uno o più altri, permettendo lo scambio di informazioni. Gli elementi fondamentali di questo processo sono:
- Emittente: Colui che avvia l'atto comunicativo.
- Codice: Insieme di segni e regole che permettono la comprensione del messaggio.
- Messaggio: L'informazione codificata che viene trasmessa.
- Canale: Il mezzo fisico attraverso cui il messaggio circola.
- Ricevitore: Colui che decodifica e riceve il messaggio.
- Contesto: L'insieme di fattori e circostanze che influenzano la comunicazione.
Funzioni della Comunicazione
Le funzioni principali della comunicazione sono:
- Funzione denotativa o referenziale: Trasmissione di informazioni oggettive.
- Funzione emotiva o espressiva: Espressione di sentimenti e desideri.
- Funzione conativa o di appello: Richiamo all'attenzione dell'ascoltatore.
- Funzione fàtica o di contatto: Stabilire o interrompere la comunicazione.
- Funzione poetica o estetica: Ricerca della bellezza nel messaggio.
- Funzione metalinguistica: Utilizzo della lingua per parlare della lingua stessa.
Generi Letterari
I principali generi letterari sono:
Genere Lirico
Esprime sentimenti e pensieri in modo soggettivo. Solitamente in versi, ma può essere anche in prosa.
Genere Epico
Racconta eventi reali o immaginari in modo oggettivo. Tradizionalmente in versi.
Genere Drammatico
Utilizzato nel teatro, presenta conflitti attraverso dialoghi tra personaggi. Può essere in versi o in prosa.
Sottogeneri Letterari
Sottogeneri Lirici
- Oda: Composizione lirica di tono elevato.
- Elegia: Composizione lirica di lamento.
- Egloga: Composizione di genere bucolico.
- Satira: Composizione che critica individui o gruppi.
- Madrigale: Versi d'amore o di esaltazione.
Sottogeneri Epici
Si dividono in versi e in prosa:
In Versi
- Epica: Narra azioni memorabili.
- Poema epico: Narra gesta eroiche.
- Romance: Narra atti di guerra e cavalleria.
In Prosa
- La storia: Racconto breve con scopo morale.
- Il romanzo: Racconto lungo con personaggi complessi.
Sottogeneri Drammatici
- Tragedia: Rappresentazione di conflitti con esito infausto.
- Commedia: Rappresentazione di conflitti con esito felice.
- Dramma: Rappresentazione di problemi con esito spesso desolante.
- Opera: Composizione drammatica cantata.
- Zarzuela: Opera musicale spagnola con scene parlate e cantate.