Esplorando il Teatro del Siglo de Oro: Lope de Vega e Calderón de la Barca

Classified in Lingua e Filologia

Written at on italiano with a size of 2,49 KB.

Drammaturghi del Secolo XVII

Lope de Vega

Per il teatro, Lope è consacrato come uno dei migliori drammaturghi. È considerato il creatore e promotore del teatro nazionale del XVII secolo.

Opere Principali

  • Fuenteovejuna
  • El caballero de Olmedo
  • El castigo sin venganza
  • El perro del hortelano
  • La dama boba

Temi e Caratteristiche

Gli argomenti principali sono l'amore, l'onore, i temi religiosi e gli ideali monarchici. C'è una difesa della corona e della società aristocratica. Lope infrange la regola delle tre unità drammatiche e divide il lavoro in tre jornadas. Le sue opere si distinguono per il grande dinamismo e la vivacità dell'azione.

Lingua e Versificazione

Utilizza una lingua popolare e polimetrica. A volte, si può trovare un linguaggio più elaborato.

Teatro Popolare

Il teatro di Lope manca della profondità ideologica di Calderón o della caratterizzazione psicologica di alcuni personaggi di Tirso de Molina, ma le sue commedie sono popolari e vicine al popolo. Introduce nel suo teatro composizioni liriche di origine tradizionale.

Calderón de la Barca

La produzione drammatica di Calderón de la Barca supera le 100 opere, a cui si aggiungono gli autos sacramentales e le opere religiose.

Autos Sacramentales

Calderón ha scritto oltre 60 autos sacramentales, elevando questo genere alla sua forma definitiva e raggiungendo la pienezza del suo simbolismo drammatico e della bellezza letteraria.

Caratteristiche delle Commedie

Struttura

Le opere di Calderón hanno spesso una costruzione attenta e accurata.

Intellettualismo

Nelle sue commedie, l'idea dominante prevale sui fatti e sull'azione drammatica stessa.

Lingua e Versificazione

Utilizza uno stile barocco più elaborato e una versificazione ricca ed espressiva.

Personaggi

Il teatro di Calderón si distingue per la forza dei suoi personaggi, che spesso sono incarnazioni individuali di idee.

Valore del Teatro Calderoniano

Il teatro di Calderón dà spazio a tre dei sentimenti più importanti e significativi del XVII secolo in Spagna: la religione, la lealtà al re e l'onore. Durante il XVIII secolo, l'autore cade nell'oblio. Tuttavia, nel XIX secolo, i romantici spagnoli e tedeschi riscoprono Calderón de la Barca, ammirandone ed esaltandone i molti valori.

Entradas relacionadas: