Esplorazione Dettagliata del Sistema Nervoso Umano: Struttura e Funzioni Essenziali
Classificato in Biologia
Scritto il in italiano con una dimensione di 5,7 KB
Il Sistema Nervoso: Struttura e Funzioni Fondamentali
Il sistema nervoso è una rete complessa e vitale che coordina le azioni e le informazioni sensoriali, trasmettendo segnali tra diverse parti del corpo. Sarebbe incompleto senza i neuroni, le sue unità funzionali di base.
Organizzazione Generale del Sistema Nervoso
Il sistema nervoso è tradizionalmente suddiviso in tre componenti principali:
- Sistema Nervoso Centrale (SNC): Consiste dell'encefalo (che include cervello, cervelletto e tronco encefalico) e del midollo spinale. È strettamente correlato alle emozioni e, strutturalmente, è protetto dal cranio e dalla colonna vertebrale.
- Sistema Nervoso Periferico (SNP): È costituito dai nervi che si diramano dal SNC (encefalo e midollo spinale) e raggiungono le estremità del corpo, includendo nervi spinali e cranici.
- Sistema Nervoso Autonomo (SNA): Regola le funzioni involontarie dell'organismo, senza la necessità di controllo cosciente. Si classifica in due sottosistemi con funzioni opposte:
- Sistema Nervoso Simpatico: Si attiva in situazioni di stress o emergenza (es. dilatazione della pupilla).
- Sistema Nervoso Parasimpatico: Responsabile del rilassamento e del ripristino delle funzioni corporee (es. riporta la pupilla alle dimensioni normali).
Nota sui colori: In alcune rappresentazioni didattiche, i lobi cerebrali possono essere indicati con colori specifici, ad esempio: rosa per il lobo parietale, verde per il lobo temporale, blu per il lobo occipitale. Alla base dell'encefalo si trovano le strutture legate alla vista e all'olfatto.
Caratteristiche del Sistema Nervoso Centrale (SNC)
Il SNC è composto dall'encefalo e dal midollo spinale. È responsabile dell'elaborazione e dell'invio ultra-veloce di informazioni, permettendoci di svolgere ogni attività.
Componenti dell'Encefalo:
- Emisferi Cerebrali: Le due metà principali del cervello.
- Diencefalo: Include il talamo e l'ipotalamo.
- Tronco Encefalico: Composto da:
- Mesencefalo (spesso rappresentato in verde).
- Il Ponte di Varolio (o Pons, a volte in color caffè).
- Il Midollo Allungato (o Bulbo, a volte in verde scuro).
- Cervelletto: (spesso rappresentato in viola).
Midollo Spinale:
È protetto dalla colonna vertebrale e dal cranio.
Le Meningi: Protezione del SNC
Il midollo spinale e l'encefalo sono protetti da tre strati di membrane chiamate meningi:
- Dura Madre: Lo strato più esterno, duro, fibroso e lucido, si estende dal cranio al canale sacrale. Si divide in due parti:
- Dura Madre Cranica: Forma dotti che circondano le parti del cranio, costituendo parte dei seni venosi.
- Dura Madre Spinale: È in contatto con i nervi spinali.
- Aracnoide: È lo strato centrale, sottile e trasparente. Tra l'aracnoide e la dura madre si trova uno spazio virtuale, lo spazio subdurale.
- Pia Madre: Lo strato più interno, sottile e strettamente aderente al nevrasse (encefalo e midollo spinale). Contiene numerosi piccoli vasi sanguigni. Tra la pia madre e l'aracnoide si trova lo spazio subaracnoideo, che contiene il liquido cerebrospinale (o cefalorachidiano).
Anatomia del Tronco Encefalico:
Il tronco encefalico è composto da tre parti fondamentali:
- Mesencefalo
- Ponte di Varolio (o Pons)
- Midollo Allungato (o Bulbo)
Il Cervello: Centro di Comando
Il cervello è la parte più voluminosa dell'encefalo, sede delle funzioni sensoriali e nervose più importanti. Il suo peso si aggira intorno a 1.1 - 1.5 kg nell'adulto.
Le vie nocicettive (percezione del dolore) e propriocettive (percezione della posizione del corpo) sono in collegamento con gli organi di senso. Il cervello è diviso in due emisferi, collegati dal Corpo Calloso.
Organizzazione dei Lobi Cerebrali e Strutture Interne
Gli emisferi cerebrali sono suddivisi in lobi da solchi principali, come la Scissura di Rolando e la Scissura di Silvio. Un'altra scissura interna è la Scissura Perpendicolare Interna.
Le cavità all'interno del cervello sono chiamate ventricoli cerebrali.
Il cervello è composto da:
- Materia Grigia: Localizzata principalmente nella periferia (corteccia cerebrale).
- Materia Bianca: Localizzata internamente.
Alla base del cervello si trovano strutture importanti per la vista e l'olfatto, tra cui:
- Bulbi Olfattivi
- Tratti Olfattivi
- Chiasma Ottico
- Ipofisi (o ghiandola pituitaria)
- Corpi Mammillari
Funzioni Cerebrali:
- Pensiero
- Sentimento
- Movimento
- Volontà
- Istinto
- Intelligenza
- Memoria
- Ragionamento
- Linguaggio scritto
- Linguaggio parlato
- Vista
- Udito