Espressione Genica: Traduzione del DNA in Proteine
Classified in Biologia
Written at on italiano with a size of 18,47 KB.
L'espressione genica: Dal DNA alle proteine
La traduzione
La traduzione avviene in tre fasi:
- Inizio: Il codone iniziale in ogni traduzione è AUG. Si forma un complesso di inizio, costituito da un tRNA con il suo primo amminoacido, dalla subunità ribosomiale minore e dal filamento di mRNA da leggere. La subunità minore del ribosoma si lega attraverso un rRNA all'mRNA verso la sua estremità 5', dove ha inizio la traduzione. Dopo che il tRNA con la metionina si è legato all'mRNA, la subunità maggiore del ribosoma si unisce al complesso. A questo punto il tRNA caricato scorre nel sito P, mentre il sito A si allinea al secondo codone.
- Allungamento: Nel sito A libero, entra un tRNA carico di amminoacido e con anticodone complementare al codone presente nel sito A. A questo punto la subunità maggiore dei ribosomi stimola due azioni: nel sito P si rompe il legame tra tRNA e amminoacido; viene stimolata la formazione di un legame peptidico tra l'amminoacido e l'amminoacido attaccato al tRNA del sito A. Dopo aver consegnato la metionina, il primo tRNA si sposta nel sito E e si stacca dal ribosoma per andare nel citosol a riattaccare altre metionine. Nel frattempo, il secondo tRNA che porta un dipeptide si sposta nel sito P, mentre il sito A si libera per accogliere un altro tRNA.
- Terminazione: La sequenza di amminoacidi si ferma quando nel sito A entra uno dei tre codoni di stop. Ognuno di essi si lega ad un fattore di rilascio che consente l'idrolisi tra l'ultimo tRNA e la catena in allungamento nel sito P. Infine, il polipeptide si separa dal ribosoma.
Il codice genetico
Il codice genetico è la corrispondenza tra triplette di nucleotidi e amminoacidi. Ogni tripletta viene chiamata codone, e ad ogni codone corrisponde un amminoacido. Dal momento che i codoni possibili sono 64 e gli amminoacidi invece sono 20, ogni amminoacido è legato a più codoni. Questa caratteristica ci fa capire che il codice genetico è ridondante. Vi sono alcuni codoni particolari, come AUG che codifica per la metionina e funge da codone di inizio, e UAA, UAG o UGA che fungono da codoni di stop.