Evoluzione Poetica di Juan Ramón Jiménez: Dalla Malinconia alla Poesia Pura

Classificato in Lingua e Filologia

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,02 KB

La poesia di Juan Ramón Jiménez

Nella sua carriera poetica si è verificata una profonda evoluzione.

Le prime opere

La prima fase è segnata da un profondo sentimento di **malinconia**. **Estetismo** e **decadenza** sono temi ricorrenti nelle sue prime opere, come la nostalgia o la presenza della morte.

Il **simbolismo** è evidente, ad esempio in Arias tristes y lejanas, un'opera che esprime il **conflitto erotico**.

Il **Modernismo** lo ha influenzato dal suo ritorno a Moguer: in Hoja verde incorpora nuove forme metriche ed elementi orientalisti. In Elejías, Sonetos espirituales e La soledad sonora depura gli eccessi modernisti, anticipando una serie che continuerà nella sua poesia metafisica, come in Laberinto.

La svolta poetica

Due fattori furono decisivi per il cambiamento nella sua letteratura: il suo ritorno a Madrid e l'incontro con quella che sarebbe diventata sua moglie, **Zenobia Camprubí**.

In questa seconda fase della sua produzione, la **malinconia** si trasforma in **vitalismo**, influenzato da **Ortega y Gasset**.

In opere come Sonetos espirituales, si propone di mostrare la cruda realtà delle cose attraverso un'espressione esatta, che è la base della **poesia pura**: il poeta ora necessita del **nome esatto delle cose** per accedere al loro significato profondo.

Nel Diario de un poeta recién casado, si propone di chiarire la caotica frammentazione della realtà e l'idea di modernità in contrasto con l'idea tradizionale di bellezza.

Il viaggio a New York per sposarsi costituisce il quadro per un **viaggio nella propria coscienza**.

La **spina dorsale** dell'opera è il **mare**, che genera il **verso libero** come un ritmo dinamico e mutevole.

Da un lato, il viaggio interiore rappresenta la sua introduzione alla **maturità affettiva**. D'altro canto, sarà un viaggio verso la **modernità**, incarnata in New York, e la **maturità estetica**.

La ricerca della parola per spiegare la sua nuova realtà continua anche in opere successive come Eternidades, Piedra y cielo e Poesía y belleza. Nelle prime due, il poeta invoca il **nome esatto delle cose**.

Le opere della maturità

In questa fase, la ricerca si concentra sulla **consapevolezza universale** e accoglie la conclusione della ricerca stessa.

In Estación total inizia una teoria completa della vita e della morte.

Romances de Coral Gables si concentra sul **dolore della solitudine** e sulla certezza di una fusione con l'intera materia.

Espacio si ribella contro la necessità di abbandonare la propria sostanza e mette in discussione la sua **coscienza immortale**.

Con Animal de fondo, abbandona ogni elemento di misticismo e regolarità metrica, e la sua poetica si conclude con l'incontro con il suo **dio**. Questo libro è la risposta a tutte le sue domande e al suo desiderio di **eternità**.

Voci correlate: