Fattori Chiave per la Scelta di Posizione e Dimensione d'Impresa

Classificato in Economia

Scritto il in italiano con una dimensione di 3,97 KB

Località Ottimale

Quella in cui i costi totali di produzione, che cambiano a seconda della posizione, sono minori.

Fattori di Posizione

Previsione della Domanda di Mercato

È necessario effettuare un'analisi completa del mercato e considerare:

  • La qualità del nostro prodotto e le offerte competitive.
  • I nostri prezzi rispetto alla concorrenza.
  • L'interesse dei consumatori per il prodotto offerto.
  • Analisi della popolazione.

Mercato del Lavoro

È importante considerare la disponibilità di personale qualificato nelle vicinanze dell'azienda. Le competenze dei lavoratori sono un fattore cruciale.

Trasporti e Comunicazioni

L'azienda deve essere situata in un'area con facile accesso ai trasporti e buone comunicazioni con altre entità. Le attività commerciali e di servizi dovrebbero essere vicine ai centri urbani, mentre le aree industriali, gli aeroporti, ecc., richiedono considerazioni diverse.

Forniture

È necessario conoscere i costi delle forniture essenziali, come acqua, gas, ecc.

Fornitura di Materie Prime

Include l'accesso e i costi delle forniture da fornitori, particolarmente rilevante per le imprese industriali che necessitano di materie prime per la produzione.

Costo del Terreno, delle Costruzioni e delle Infrastrutture

I costi devono essere calcolati, considerando che variano significativamente tra aree urbane e periferiche (i terreni urbani sono generalmente più costosi di quelli nelle aree industriali).

Legislazione

È fondamentale analizzare la normativa locale e nazionale, inclusi i regolamenti urbanistici e le leggi pertinenti.

Finanziamenti e Aiuti Finanziari/Fiscali

Dipende dalla vicinanza e dall'accessibilità a istituzioni finanziarie e dalla disponibilità di aiuti finanziari o fiscali, come sovvenzioni (ad esempio, per l'imprenditoria giovanile).

Fattori di Scala (Dimensione)

Domanda di Mercato

Dipende dalla quantità di prodotti o servizi che si intende immettere sul mercato e dalla capacità di soddisfare la clientela. È un fattore determinante sia per la posizione che per la dimensione dell'azienda.

Nuove Tecnologie

La crescita della produttività e la competitività dipendono dall'applicazione e dalla comprensione delle tecnologie innovative.

Prospettive Future

Le prospettive di crescita e l'insieme dei potenziali clienti influenzano significativamente la scelta della posizione e la dimensione ottimale dell'azienda.

Settore di Attività

La dimensione di un'azienda dipende dalla sua capacità produttiva, che varia notevolmente a seconda del settore.

Criteri per la Misurazione della Dimensione d'Impresa

Numero di Dipendenti

  • Microimpresa: meno di 10 dipendenti.
  • Piccola Impresa: da 10 a 50 dipendenti e un fatturato annuo non superiore a 5 milioni di euro.
  • Media Impresa: tra 50 e 250 dipendenti e un fatturato annuo non superiore a 10 milioni di euro.
  • Grande Impresa: più di 250 dipendenti e un fatturato annuo superiore a 10 milioni di euro.

Volume delle Vendite (Fatturato)

Il volume d'affari e le entrate generate in un determinato periodo.

Risorse Proprie

Composte dai conferimenti dei soci e dalle riserve.

Totale Attivo

Il valore totale dei beni e delle risorse possedute dall'azienda (investimento totale).

Utile Netto

Il profitto al netto di interessi e imposte.

Voci correlate: