Fondamenti di Contabilità Aziendale: Operazioni, Bilanci e Imposte
Classified in Economia
Written at on italiano with a size of 3,22 KB.
Fondamenti di Contabilità Aziendale
Operazioni Finanziarie
Le operazioni finanziarie sono le attività che l'azienda svolge nello sviluppo del proprio business, includendo l'acquisto e la vendita di beni e servizi, pagamenti e incassi.
Contabilità: La Scienza della Misurazione
La contabilità è la scienza che misura, valuta e registra le operazioni effettuate dalla società per fornire informazioni agli utenti. Si concentra sulle risorse economiche, tralasciando l'aspetto umano.
Quantificabilità
Quantificabile significa che tutti gli elementi che formano il patrimonio devono essere valutati in unità monetarie. I beni e i diritti rappresentano l'attivo, mentre gli obblighi rappresentano il passivo:
Ricchezza = Attivo + Diritti - Doveri
Attività e Passività
Attività e passività sono gli elementi o componenti che costituiscono il patrimonio della società, includendo beni, diritti e doveri.
Account (Conti)
Un account è uno strumento contabile utilizzato per rappresentare il valore di una o più attività e passività e per monitorare i loro valori.
Journal Entry (Scritture Contabili)
Le scritture contabili sono obbligatorie. Nel libro giornale vengono rilevate tutte le operazioni finanziarie relative alla società.
Libro Mastro
Il libro mastro ha la funzione di raggruppare le operazioni per conto, trasferendo le voci di diario dai conti del libro giornale.
Conti Annuali e di Inventario
I conti annuali e di inventario sono obbligatori. Si aprono con la valutazione iniziale dettagliata della società. Devono essere rilevati almeno bilanci di verifica trimestrali degli importi e dei saldi. Anche l'inventario di fine anno e i conti annuali sono costituiti dallo stato patrimoniale, conto economico, prospetto delle variazioni del patrimonio netto, dal rendiconto finanziario e dalla memoria.
Imposte
Imposte sul Reddito per gli Individui
L'imposta sul reddito per gli individui è una tassa personale e diretta sul reddito delle persone fisiche, basata sulla loro situazione personale e familiare.
Imposta sulle Società
L'imposta sulle società è una tassa riscossa sul reddito delle società di capitali e altri soggetti giuridici non soggetti a imposta sul reddito delle persone fisiche.
Imposta sulle Attività Produttive (IRAP)
L'imposta sulle attività produttive è una tassa riscossa per il semplice esercizio di attività economiche, siano esse di impresa, professionali o artistiche.
Imposta sul Valore Aggiunto (IVA)
L'imposta sul valore aggiunto è un'imposta sui consumi finali.
Inventario
L'inventario è un documento che contiene un resoconto dettagliato degli elementi del patrimonio della società, valorizzati in modo adeguato, in un dato momento.
Liquidità
La liquidità è la velocità con la quale un'attività può essere convertita in denaro senza subire perdite significative.