Fondamenti di Economia: Globalizzazione, Agenti Economici e Fattori Produttivi
Classificato in Economia
Scritto il in italiano con una dimensione di 5,82 KB
Globalizzazione Economica
Le relazioni economiche tra luoghi diversi del pianeta sono più **intense** che mai; c'è una **globalizzazione economica** che ha quattro caratteristiche principali:
- Il **commercio internazionale** è cresciuto enormemente. Questa crescita è stata determinata anche dal **miglioramento dei trasporti**.
- C'è stata una nuova **organizzazione della produzione**, che è **divisa** tra più paesi. Gran parte della produzione mondiale e del commercio sono **controllati** da **società multinazionali**.
- I **flussi finanziari internazionali** e le **operazioni finanziarie speculative** sono sempre più **intense**, che fanno muovere il denaro rapidamente, comprando e vendendo ciò che è stato acquistato, spesso a prezzi più elevati.
- Gli **accordi sul commercio** tra paesi sono sempre più numerosi, permettendo che in alcuni paesi vengano venduti molti prodotti liberamente in altri.
La globalizzazione non sarebbe stata possibile senza la **rivoluzione delle comunicazioni**, e soprattutto senza **Internet**.
Gli Attori delle Attività Economiche
Ruolo degli Attori
Famiglie
Le **famiglie** sono coinvolte nella produzione e, d'altra parte, consumano beni e servizi prodotti.
Aziende
Le **aziende** sono impegnate nella produzione di beni e servizi con l'obiettivo di ottenere un **vantaggio economico**. Hanno bisogno del lavoro delle famiglie in cambio di uno stipendio e acquistano prodotti e servizi da altre aziende.
Classificazione delle Aziende
In base alla **proprietà**, le aziende possono essere **pubbliche** (se statali) o **private** (se appartengono a privati ed enti).
In base alle loro **dimensioni**, stabilite in funzione del numero di lavoratori assunti o del fatturato, le aziende si classificano in **micro, piccole, medie e grandi**.
Esistono **imprese individuali**, che appartengono a una persona, e **società**, che hanno diversi proprietari. Ci sono molti tipi di società, come le **Società a Responsabilità Limitata (S.R.L.)** e le **Società per Azioni (S.p.A.)**.
Lo Stato
Lo **Stato** svolge principalmente le seguenti funzioni economiche:
- Stabilire le **norme** che disciplinano l'attività economica.
- Incoraggiare l'attività del settore privato attraverso **incentivi**.
- Creare **imprese pubbliche** e attrarre **investimenti esteri** nei settori e nelle zone depresse.
- Fornire **servizi pubblici** e, per farlo, disporre di molti beni e servizi.
- Per finanziare queste attività, lo Stato riscuote le **tasse**.
I Fattori della Produzione
Elementi Chiave della Produzione
Per la produzione di beni e servizi sono necessari il **lavoro** delle persone, le **risorse naturali**, il **capitale** e un insieme di **tecnologie e conoscenze**. Questi elementi sono i **fattori della produzione**.
Il Lavoro
È l'attività umana necessaria per produrre beni e servizi.
La maggior parte dei lavoratori svolge il proprio lavoro per qualcun altro (l'azienda o lo Stato) in cambio di uno stipendio; altri sono **lavoratori autonomi**, operando in modo indipendente.
In ogni paese esistono **leggi che regolano il lavoro**.
Il **datore di lavoro** e il **lavoratore** negoziano le condizioni concrete di lavoro all'interno di questo quadro giuridico. Queste condizioni sono formalizzate in un **contratto**.
Spesso gli interessi dei datori di lavoro e dei lavoratori non corrispondono.
Pertanto, in molti paesi sviluppati, soprattutto in Europa, le leggi che disciplinano l'attività lavorativa sono il risultato di **complesse trattative** tra **Stato, datori di lavoro e dipendenti**.
Risorse Naturali
Il processo di produzione utilizza molte risorse offerte dalla natura. Alcune di queste risorse sono **rinnovabili**, altre **non lo sono**. Pertanto, le imprese devono **gestire correttamente le risorse naturali**.
Il Capitale
Il **Capitale** si suddivide in diverse tipologie:
- **Capitale fisico**: comprende elementi materiali come materiali da costruzione, macchinari e attrezzi.
- **Capitale umano**: si riferisce alla formazione, alle qualifiche e all'esperienza dei lavoratori. Più i lavoratori sono qualificati ed esperti, maggiore è la produttività di un'azienda.
- **Capitale finanziario**: il denaro e i finanziamenti necessari per fondare una società e mantenere la propria attività.
Tecnologia
È l'insieme di procedure e conoscenze utilizzate per produrre beni e servizi.
Tipi di Produzione in base alla Tecnologia
- Produzione **artigianale** (o a mano): gli esseri umani forniscono la forza e gestiscono gli strumenti.
- Produzione **meccanizzata**: i macchinari forniscono la forza, ma l'operaio gestisce gli strumenti.
- Produzione **tecnificata** (o automatizzata): le macchine controllano la forza e forniscono gli strumenti; i dipendenti si limitano a programmare e monitorare le macchine per assicurarne il corretto funzionamento.
Oggi la tecnologia è **fondamentale per la crescita economica**.
La tecnologia è di solito **costosa**. Le aziende con più risorse e maggiori profitti economici investono di più nelle nuove tecnologie.
L'investimento in tecnologia è influenzato dal tipo di attività economica.
Conoscenza e Know-how
La conoscenza delle persone è un **fattore economico molto importante**. È fondamentale disporre di un **sistema di istruzione** e di **centri di ricerca** adeguati. È essenziale formare persone preparate e capaci di creare nuove idee.
Il **know-how** si intende come l'insieme di abilità pratiche necessarie per svolgere un'attività.