Fondamenti di Economia: Mercati, Micro/Macro, e Crescita
Classified in Economia
Written at on italiano with a size of 3,37 KB.
1. Elementi Fondamentali del Mercato
Gli elementi fondamentali di un mercato sono la domanda e l'offerta. A seconda del grado di concorrenza tra acquirenti e venditori, i mercati possono essere classificati in diversi tipi.
2. Differenza tra Microeconomia e Macroeconomia
La microeconomia studia come rispondere ai problemi economici di base di ogni società, analizzando i comportamenti dei singoli operatori: imprese, famiglie e settore pubblico.
Invece, la macroeconomia studia il comportamento di aggregati economici per risolvere i problemi di base di ogni società.
Valori microeconomici: prezzo dei beni, quantità di beni prodotti da una società.
Valori macroeconomici: livello generale dei prezzi nell'economia (CPI), la produzione dei prodotti di un paese (PIL).
3. Caratteristiche Specifiche dei Mercati Produttivi
Gli ingressi sono le risorse, materiali o meno, che, se combinate nel processo di produzione, aggiungono valore per la produzione di beni e servizi. Essi sono classificati in tre gruppi:
- Territorio (risorse naturali)
- Lavoro
- Capitale
Caratteristiche specifiche dei mercati dei fattori della produzione:
La domanda di un fattore di produzione è una domanda derivata, dipendente da:
- Produttività dei fattori produttivi (positivamente)
- Il prezzo del prodotto o servizio che aiuta a rendere questo un fattore produttivo (positivamente)
L'offerta di un fattore produttivo dipende da:
- Il prezzo
- In alcuni casi, le scorte
4. Variabili a Prezzi Reali e Nominali
Il prezzo nominale è il prezzo assoluto di un bene o servizio, ovvero il prezzo corrente in unità monetarie al momento della vendita.
Il prezzo reale è il prezzo dei beni o il prezzo a valuta costante nei confronti di un indicatore aggregato.
5. Crescita Economica e Sviluppo Economico
La crescita economica si verifica quando aumenta la produzione di un paese, mentre lo sviluppo economico implica, oltre alla crescita economica, un alto livello di sviluppo.
Indicatori del livello di sviluppo di un paese: tasso di alfabetizzazione, speranza di vita, reddito pro capite.
La crescita economica = aumento della produzione di beni e servizi di una società in un dato periodo, sia aumentando i fattori produttivi sia migliorando la produttività (spostando la PPF).
6. Frontiera delle Possibilità di Produzione
La frontiera delle possibilità di produzione è un grafico che mostra le varie combinazioni di prodotti che l'economia può produrre, tenuto conto dei fattori di produzione e della tecnologia esistente.
Fattori di produzione: Terra, Lavoro, Capitale.
I punti sulla curva rappresentano i livelli massimi di produzione, dato un determinato ammontare di risorse economiche. I punti interni rappresentano i livelli di produzione possibile, ma inefficiente.
7. Variabili Macroeconomiche e Come Vengono Misurate
Variabili di flusso: hanno una dimensione temporale (reddito, investimenti).
Variabili di stock: non hanno una dimensione temporale, misurate in un dato punto di tempo (la ricchezza, il capitale sociale).