Fondamenti di Informatica: Fogli Elettronici, Sistema Operativo e Elaborazione Testi

Classificato in Informatica

Scritto il in italiano con una dimensione di 4,38 KB

Fogli Elettronici e Funzionalità Base

Leaf è un'applicazione software che consente operazioni matematiche, lavorando con dati numerici, eseguendo calcoli complessi con formule e funzioni e creando grafici. In questa unità si utilizzerà il foglio elettronico Excel e il foglio di calcolo Calc.

Gestione degli Errori in Excel e Calc

I fogli di calcolo non indicano se abbiamo commesso un errore in una voce o in un'operazione. In Calc, i messaggi di errore sono codici disponibili. In Excel, i messaggi di errore più comuni sono:

  • #####: La larghezza della cella non è sufficiente per visualizzare il contenuto, oppure è stata utilizzata una data o un'ora negativa.
  • #VALORE!: È stato utilizzato un tipo di argomento non corretto.
  • #NOME?: Il testo della formula non è riconosciuto.
  • #RIF!: Il riferimento di cella non è valido.
  • #N/D: Valore non disponibile per una funzione o una formula.
  • #NUM!: Sono stati inseriti valori numerici non validi in una formula o una funzione.
  • #DIV/0!: Si è tentato di dividere per zero.

Riferimenti di Cella

I riferimenti sono così chiamati perché, all'interno di una formula, fanno riferimento a un valore relativo a una cella (o più celle) o a un intervallo. Questo riferimento si modifica quando si copia o si trascina la formula o la funzione.

Tipi di Riferimenti

  • Riferimenti Assoluti: Sono un riferimento costante alla riga e alla colonna quando si copiano le formule. Si deducono con il simbolo del dollaro, ad esempio: $A$1.
  • Riferimenti Misti: Fissano le coordinate (o la riga o la colonna) per le funzioni di copia. Sono fissati proponendo il simbolo del dollaro solo su una coordinata, ad esempio: $A1 o A$1.

Fondamenti del Sistema Operativo

Il software del Sistema Operativo è il programma primario, fondamentale e necessario per il funzionamento del computer. Esso consiste in un insieme di programmi e funzioni che controllano il funzionamento dell'hardware e su cui poggia il resto del software, creando un ambiente di lavoro integrato per l'utente.

Gestione delle Partizioni

Partizioni Primarie

Possono esserci solo quattro partizioni primarie. Di queste quattro, non è obbligatorio usarle tutte, ma possono essere usate una, due, tre o quattro. Una partizione primaria genera automaticamente un'unità logica. Affinché un computer si avvii correttamente e trovi il sistema operativo, deve essere designata la partizione attiva; pertanto, ci sarà solo una partizione attiva, che contiene il sistema operativo.

Partizioni Estese

Una partizione estesa è un tipo speciale di partizione primaria che può contenere al suo interno un numero illimitato di unità logiche. È possibile creare una partizione estesa quando si ha la necessità di generare più di quattro unità logiche su un disco. Ci può essere solo una partizione estesa per disco.

Elaborazione Testi e Word Processor

Un Word Processor è un programma per la creazione e l'elaborazione dei documenti. I word processor attuali ci permettono inoltre di importare e modificare immagini, fogli elettronici, database, ecc.

Rientri e Formattazione del Paragrafo

I Rientri determinano la larghezza dei paragrafi. Sono come margini temporanei. I rientri sono utilizzati per evidenziare e rendere più facile la lettura, e sono presenti anche negli elenchi puntati o numerati.

Tipi di Rientro

I rientri si applicano alle linee del paragrafo in diversi modi:

  • Rientro Prima Linea: La prima riga del paragrafo inizia in una posizione più interna rispetto alle altre linee.
  • Rientro Sinistro: Tutte le linee del paragrafo iniziano dalla posizione più interna, spostate rispetto al margine sinistro.
  • Rientro Destro: Tutte le linee del paragrafo terminano in una posizione più interna, avanzate rispetto al margine destro.
  • Rientro Sporgente (o Rientro Negativo): La prima riga del paragrafo inizia in una posizione più esterna rispetto alle altre linee.

Voci correlate: