Gestione dei Rischi Tecnologici e di Progetto: Identificazione, Valutazione e Strategie
Classificato in Informatica
Scritto il in
italiano con una dimensione di 3,09 KB
Rischi Tecnologici e di Progetto: Identificazione e Gestione
Rischi Tecnologici
- Questa è una **nuova tecnologia** per l'organizzazione.
- Richiede **nuovi algoritmi** o una **tecnologia di I/O** specifica.
- Dovrebbe interagire con **nuovo hardware**.
- Deve interagire con un **software non provato**.
- I **requisiti di prestazione** sono rigorosi, specialmente nell'**ambiente di sviluppo**.
Strumenti di Sviluppo e Gestione
- Esistono **strumenti di gestione del progetto**.
- Esistono **strumenti di gestione del processo di sviluppo**.
- Esistono **strumenti di analisi e progettazione**.
- I **generatori di codice** sono adatti per l'applicazione.
- Sono disponibili **strumenti di sviluppo integrati**.
- **Guida in linea** e **documentazione** sono disponibili.
Team e Esperienza
- Il **team** e l'**esperienza** del personale sono adeguati.
- I membri possiedono le **tecniche appropriate**.
- Ci sono **abbastanza persone disponibili**.
- Il **personale** è impegnato per l'intera durata del progetto.
- Il **personale** sarà solo in parte dedicato al progetto.
Fattori di Rischio di Stima
I **fattori di rischio di stima** definiscono l'impatto del verificarsi di un rischio. L'ambito di applicazione riguarda la **gravità** e l'**impatto** sul progetto.
Caratteristiche dei Rischi
- **Incertezza** (probabilità di accadimento)
- **Perdita** di:
- Prodotto
- Performance
- Manutenibilità
- **Processo di produzione**:
- Tempi di sviluppo
- Costo
Categorie di Rischio
I rischi possono essere categorizzati in base a:
- **Dimensione del prodotto**
- **Impatto sull'organizzazione**
- **Tipo di cliente**
- **Definizione del processo di produzione**
- **Ambiente di sviluppo**
Rischio legato alle dimensioni del prodotto
- **Dimensione stimata** del progetto.
- **Fiducia nella stima**.
- Numero di programmi, file e transazioni.
- Confronto con altri progetti di dimensione simile.
Rischio con impatto sull'organizzazione
- Effetto sulle **vendite nette** dei prodotti.
- **Visibilità** dalla direzione dell'organizzazione.
- Date di consegna ragionevoli.
- Numero di clienti che utilizzano il prodotto.
- Numero di prodotti che devono interagire.
Rischio corrispondente al cliente
- Esistono **esperienze passate** con il cliente.
- Il cliente ha una **chiara idea** di ciò che necessita.
- È disposto a dedicare tempo alla **specifica formale dei requisiti**.
- È disposto a impegnarsi in modo **flessibile** con il team di sviluppo.
RMM: Strategie di Gestione del Rischio
Controllare le strategie e i comportamenti contro i rischi:
- Come **evitare** il rischio.
- Come **controllare** il rischio.
- Come **gestire** il rischio e pianificare l'**emergenza**.