Glossario Essenziale dei Termini di Telecomunicazione
Classificato in Informatica
Scritto il in italiano con una dimensione di 2,39 KB
Termini Fondamentali delle Telecomunicazioni
1. Banda
La capacità di una linea di telecomunicazione per trasportare segnali. La larghezza di banda necessaria è la quantità di spettro necessaria per trasmettere il segnale senza distorsioni o perdite di informazioni. Le norme FCC richiedono la soppressione del segnale al di fuori della banda per evitare interferenze.
2. Banda Larga
La banda larga è un termine descrittivo per l'evoluzione delle tecnologie digitali che forniscono ai consumatori una struttura di commutazione del segnale che offre accesso integrato alla voce, velocità di dati del servizio, servizi video su richiesta e servizi di consegna interattivi.
3. Sottotitoli
Un servizio per le persone con disabilità dell'udito che traduce il dialogo del programma televisivo in parole scritte sullo schermo televisivo.
4. Comunicazioni Assistente
Una persona che facilita la conversazione telefonica tra utenti del telefono di testo, utenti della lingua dei segni o persone con difficoltà di parola attraverso un collegamento per servizi di telecomunicazione (TRS). Questo servizio consente a una persona con disabilità dell'udito o della parola di comunicare con altre persone via telefono senza costi aggiuntivi.
5. Televisione Digitale (DTV)
Una nuova tecnologia per la trasmissione e la ricezione di segnali televisivi broadcast. La DTV offre una risoluzione più chiara e una qualità audio superiore.
6. Sistema di Posizionamento Globale (GPS)
Un sistema satellitare americano che permette a chi opera sul campo, in acqua o in aria di determinare la propria posizione con estrema precisione tramite ricevitori GPS.
7. Rete Fissa
Tradizionale servizio telefonico via cavo.
8. Rete
Qualsiasi connessione di due o più computer che permette loro di comunicare. Le reti possono includere dispositivi di trasmissione, server, cavi, router e satelliti. La rete telefonica è l'infrastruttura globale per la trasmissione di messaggi telefonici.
9. Spectrum
La gamma delle frequenze radio elettromagnetiche utilizzate nella trasmissione di suoni, dati e televisione.
10. TTY
Un tipo di macchina che permette alle persone con disabilità dell'udito o della parola di comunicare al telefono tramite una tastiera e uno schermo di visualizzazione. A volte è chiamato TDD.