Guida Essenziale ai Composti Organici: Nomenclatura, Proprietà e Reattività
Classified in Chimica
Written at on italiano with a size of 2,86 KB.
Composti Organici: Nomenclatura, Proprietà e Reattività
Alogenuri Alchilici (R-X)
- Punti di ebollizione più alti (F, Cl, Br, I).
- Non solubili.
- Reazioni: Sostituzione nucleofila (SN2, SN1), eliminazione.
Alcoli (R-OH)
- Nomenclatura: Suffisso -olo (dopo -ene, triplo -ino).
- Sintesi: Idratazione degli alcheni in H+, riduzione di aldeidi e chetoni in H.
- Punti di ebollizione più alti, legami a idrogeno con acqua (solubili e non).
- In acqua sono acidi, cedono H+ -> H3O+ (primario < secondario < terziario).
- Reazioni: Rottura O-H (Li, Na, K), rottura C-O (H+), ossidazione.
Polioli
Derivano dagli alcani per sostituzione di 2 o più atomi di H con 2 o più gruppi ossidrilici -OH.
Eteri (-O-)
- Nomenclatura: -etere.
- Punti di ebollizione bassi, solubilità simile agli alcoli.
- Reazioni: Riscaldamento prolungato in HI, HBr.
Epossidi/Ossirani
Eteri ciclici, con un anello a tre termini contenente un atomo di ossigeno.
Fenoli (-OH nell'anello benzenico)
- Punti di ebollizione più alti, sono poco solubili.
- In acqua si comportano da acidi (H3O+).
- Reazioni: Con basi forti si rompe -OH.
Aldeidi (-CHO) e Chetoni (-CO-)
- Nomenclatura: Aldeidi (-ale), Chetoni (-one).
- Sintesi: Ossidazione alcoli primari -> aldeidi, ossidazione alcoli secondari -> chetoni.
- Punti di ebollizione +idro. -alcol., accettano legami H (solubili e non).
- Reazioni: Addizione nucleofila con H+, riduzione in H -> alcol primario/secondario; ossidazione -> acido carbossilico, con F, T.
Acidi Carbossilici (-COOH)
- Nomenclatura: acido -oico.
- Sintesi: Da alcoli primari e aldeidi con O in ambiente acido.
- Punti di ebollizione più alti, solubili e non, acidi deboli.
- Reazioni: Rottura O-H con base forte (NaOH, KOH) -> ... + H2O.
Esteri (R-C=O-OR)
- Nomenclatura: RC-ato di...
- Sintesi: Sostituzione nucleofila tra acido carbossilico e alcol, in H+.
- Reazioni: Idrolisi basica (con base forte in acqua e fornendo calore -> sale dell'acido e alcol).
Ammidi (-C=O-N-)
- Nomenclatura: -ammide, N-ammide.
- Sintesi: Sostituzione nucleofila tra acido carbossilico e ammoniaca in H+, idrolisi in acido fornendo calore.
Idrossiacidi (-COOH e -OH)
Chetoacidi (-CO e COOH)
Acidi Bicarbossilici (doppio COOH alle estremità)
Ammine (derivati ammoniaca)
- Nomenclatura: (ammino-, N-).
- Punti di ebollizione +idro. -alcol., comportamento basico crescente.
- Reazioni: In acido forte HX prende un H.
Polimeri
Random, alterato, a blocchi, a innesto. Reazione: Polimerizzazione radicalica, condensazione.